Versione software 3.11 Guida dell’utilizzatore
9-32
Quando si disegna un grafico a torta o a barre, solo le impostazioni di Color Link (pagina 6-3) 
sono differenti nella modalità Statistics e nella modalità Spreadsheet.
Per questo 
tipo di 
grafico:
Selezione 
di questa 
opzione per 
Color Link:
Causa quanto segue:
Pie Category Dei dati utilizzati per disegnare il grafico, il colore del testo 
delle celle nell’intervallo specificato dall’impostazione 
“Category” della schermata StatGraph si riflette nel grafico.
Data Dei dati utilizzati per disegnare il grafico, il colore del testo 
delle celle nell’intervallo specificato dall’impostazione “Data” 
della schermata StatGraph si riflette nel grafico.
Off Il colore del testo dei dati utilizzati per disegnare il grafico 
viene ignorato.
Bar Category Come il grafico a torta in precedenza.
Data Dei dati utilizzati per disegnare il grafico, i colori del testo delle 
celle nell’intervallo specificato dalle impostazioni “Data1”, 
“Data2”, e “Data3" della schermata StatGraph si riflettono nel 
grafico.
Off Come il grafico a torta in precedenza.
• Quando si seleziona “Pie” come Graph Type, l’impostazione “Pie Area” è sempre “Link” ogni 
volta che si seleziona un’impostazione diversa da “Off” per l’impostazione “Color Link”.
• Quando si seleziona “Bar” come Graph Type, le impostazioni “Data1 Area”, “Data1 Border”, 
“Data2 Area”, “Data2 Border”, “Data3 Area” e “Data3 Border” sono sempre “Link” ogni volta 
che si seleziona un’impostazione diversa da “Off” per l’impostazione “Color Link”.
u Esempi di grafico con Color Link
Esempio  Per immettere i dati di seguito in un foglio di calcolo, quindi disegnare 
un grafico a torta con “Category” selezionato come impostazione Color 
Link
 1. Immettere i dati riportati accanto con il colore del testo delle celle da A1 a A5 come 
mostrato.
• Per informazioni sulla specifica del colore del testo, vedere “Specifica di formattazione 
della cella” (pagina 9-13).
 2. Selezionare le celle nell’intervallo A1:B5.
• Per i dettagli sulla selezione delle celle, vedere “Selezionare un intervallo di celle” 
(pagina 9-7).










