Versione software 3.11 Guida dell’utilizzatore
8-35
k Utilizzo delle funzioni di tabella e grafico di ricorsività in un
programma
Inserendo funzioni di tabella e grafico di ricorsività in un programma si possono generare
tabelle numeriche ed eseguire operazioni grafiche. Di seguito sono mostrati vari tipi di sintassi
necessari per la programmazione con le funzioni di tabella e grafico di ricorsività.
• Immissione formula ricorsiva
a
n
+1
Type_ .... Specifica il tipo di ricorsività.
"3
a
n
+ 2" → a
n
+1
_
"4
b
n
+ 6" → b
n
+1
_
• Impostazione gamma della tabella • Generazione tabella numerica
1 → R Start_ DispR-Tbl
5 → R End_ • Operazione disegno grafico
1 →
a
0
_ Tipo di collegamento: DrawR-Con, DrawRΣ-Con
2 →
b
0
_ Tipo di tracciato: DrawR-Plt, DrawRΣ-Plt
1 →
a
n
Start_ • Grafico convergenza/divergenza statistica
3 →
b
n
Start_
(Grafico WEB)
DrawWeb
a
n
+1
, 10
k Configurazione delle impostazioni per il calcolo residuale in un
programma
È possibile configurare le impostazioni per il calcolo residuale in un programma e
memorizzare i valori in un elenco specificato. Utilizzare una sintassi come quella riportata
negli esempi che seguono.
• Per specificare un elenco di archiviazione ed eseguire il calcolo residuale
Resid-List <numero di elenco> ... numero: da 1 a 26
• Per saltare l’esecuzione del calcolo residuale
Resid-None
k Specificazione di un file di elenco da utilizzare in un programma
È possibile specificare un file di elenco da utilizzare quando si esegue un’operazione di elenco
in un programma. I formati di visualizzazione sono quelli illustrati nell’esempio che segue.
File <numero file> ... numero: da 1 a 6