Versione software 3.11 Guida dell’utilizzatore

6-28
k Calcolo della distribuzione normale della probabilità
È possibile calcolare le distribuzioni normali della probabilità per statistiche a variabile singola
in modalità Run-Matrix .
Premere K6( g) 3(PROB) 6( g) per visualizzare un menu delle funzioni, contenente le
seguenti voci.
• { P( } / { Q( } / { R( } ... ottiene il valore di probabilità normale {P(
t )}/{Q( t )}/{R( t )}
• {
t ( } ... {ottiene il valore di variata normalizzata t ( x )}
La probabilità normale P(
t ), Q( t ), e R( t ), e la variata normalizzata t ( x ) sono calcolate usando
le seguenti formule.
Distribuzione normale standard
Esempio La seguente tabella contiene i risultati delle misurazioni dell’altezza
di 20 studenti. Determinare la percentuale di studenti che rientrano
nell’intervallo da 160,5 cm a 175,5 cm. Inoltre, in che percentile si trova
lo studente con un’altezza di 175,5 cm?
Classe no.
Altezza
(cm)
Frequenza
1 158,5 1
2 160,5 1
3 163,3 2
4 167,5 2
5 170,2 3
P
(
t
)Q
(
t
)R
(
t
)
tt t
00 0
σ
x
Classe no.
Altezza
(cm)
Frequenza
6 173,3 4
7 175,5 2
8 178,6 2
9 180,4 2
10 186,7 1