Versione software 3.10 Guida dell’utilizzatore
15-14
u Cancellazione dell’ultima riga di dati del tracciato
Eseguire una delle seguenti operazioni, a seconda del tipo di cella attualmente evidenziato.
• Se si seleziona il valore X o Y dell’ultima riga della schermata Plot List, premere una volta 
3(DEL
 • 
BTM) per cancellare l’ultima riga di dati del tracciato.
• Se si seleziona il valore X o Y di qualsiasi riga oltre all’ultima riga della schermata Plot List, 
premere una volta 3(DEL
 • 
BTM) per evidenziare l’ultima riga, quindi premere di nuovo 
3(DEL
 • 
BTM) per cancellare l’ultima riga dei dati del tracciato.
u Cancellare tutti i tracciati
Premere 4(DEL-ALL) per visualizzare una finestra di dialogo di conferma. Premere 1(Yes) 
per cancellare tutti i tracciati. Per annullare l’operazione di cancellazione, premere 6(No).
u Per tornare alla schermata Picture Plot dalla schermata Plot List
Premere J, !J(QUIT), o !6(G⇔T).
k Visualizzazione di tracciati sulle coordinate T-Y e T-X (schermata 
AXTRANS)
Come mostrato nella schermata Plot List, i dati di ogni tracciato includono coordinate X e Y, 
nonché un valore di tempo T. 
Nella schermata Picture Plot ogni tracciato viene normalmente visualizzato come coordinate 
(X, Y) su un piano X-Y, ma il valore di tempo T può essere utilizzato per visualizzare tracciati 
come coordinate (T, Y) su un piano T-Y o come coordinate (T, X) su un piano T-X. 
• Con le impostazioni predefinite iniziali, i valori di tempo sono 0, 1, 2 e così via (progressione 
aritmetica con un valore iniziale di 0 e un valore di fase di 1), in conformità alla sequenza con 
cui i punti vengono tracciati. È possibile modificare il valore T assegnato ad ogni tracciato 
cambiando il valore iniziale e il valore di fase.
• I tracciati con coordinate T-Y e T-X vengono visualizzati su una schermata speciale 
denominata schermata AXTRANS. La schermata AXTRANS visualizza simultaneamente i 
tracciati delle coordinate X-Y e T-Y o T-X come mostrato nell’esempio di seguito.
Tracciati delle coordinate X-Y Tracciati delle coordinate T-X










