Versione software 3.10 Guida dell’utilizzatore
5-27
• Tracciare il grafico di un integrale
La calcolatrice consente di rappresentare graficamente la funzione di un calcolo integrale.
I risultati del calcolo vengono visualizzati nell’angolo inferiore sinistro dello schermo, con l’area
dell’integrale compilata.
Esempio Per tracciare la formula dell’integrale
1
–2
∫
(x + 2)(x – 1)(x – 3) dx
Utilizzare le seguenti impostazioni di V-Window.
Xmin = −4, Xmax = 4, Xscale = 1
Ymin = −8, Ymax = 12, Yscale = 5
Nella schermata di Setup, selezionare “Y=” per “Func Type”.
1 m Run-Matrix
2 !m(SET UP)ccc1(Y=)J
3 !3(V-WIN) -ewewbwc
-iwbcwfwJ
4 !4(SKETCH)1(Cls)w
5(GRAPH)5(G·
dx)
5 (v+c)(v-b)
(v-d),-c,bw
k Disegno di grafici multipli nella stessa schermata (sovrascrittura
grafico)
Utilizzare la seguente procedura per assegnare valori diversi ad una variabile contenuta in
un’espressione e disegnare nella schermata tutti i grafici risultanti.
1. Dal menu principale, accedere alla modalità Graph.
2. Sulla schermata di Setup, cambiare l’impostazione “Dual Screen” in “Off”.
3. Configurare le impostazioni di V-Window.
4. Specificare il tipo di funzione ed immettere la funzione. Quella che segue è la sintassi per
l’inserimento della funzione.
Espressione contenente una variabile ,!+( [ ) variabile !.(=) valore , valore
, ... , valore !-( ] )
5. Disegnare il grafico.