Versione software 3.10 Guida dell’utilizzatore
5-5
2. Controllo della schermata contenente un
grafico
k Impostazioni di V-Window (View Window)
Utilizzare la funzione View Window per specificare l’intervallo degli assi x e y per impostare la
spaziatura tra gli incrementi su ciascun asse. È bene impostare sempre i parametri V-Window
desiderati prima di effettuare rappresentazioni grafiche.
u Configurare le impostazioni di V-Window
1. Dal menu principale, accedere alla modalità Graph .
2. Premere !3(V-WIN) per visualizzare la schermata impostazioni di V-Window.
Parametro delle coordinate cartesiane
Xmin/Xmax … valore minimo/massimo asse
x
Xscale … incremento spaziatura asse x
Xdot … valore corrispondente a un punto dell’asse x
Ymin/Ymax … valore minimo/massimo asse y
Yscale … incremento spaziatura asse y
Parametro delle coordinate polari
T
θ
min/T
θ
max ... valori T,
θ
minimi/massimi
T
θ
ptch ... pitch T,
θ
3. Premere c per spostare l’evidenziazione e immettere un valore appropriato per ogni
parametro, premendo w dopo ciascuno.
• {INITIAL}/{TRIG}/{STANDRD} … V-Window {impostazioni iniziali}/{impostazioni iniziali che
utilizzano unità di angolo specificate}/{impostazioni standardizzate}
• {V-MEM}
• {STORE}/{RECALL} … impostazioni {memorizzazione}/{richiamo} V-Window
• {SQUARE}
• {Y-BASE}/{X-BASE} … {fissare l’impostazione dell’asse
y e modificare l’impostazione
dell’asse x}/{fissare l’impostazione dell’asse x e modificare l’impostazione dell’asse y}
in modo da visualizzare le scale degli assi y e x in un rapporto 1:1
• {BGV-WIN} … Sovrascrive le impostazioni V-Window attuali con le impostazioni
V-Window del file immagine di sfondo. Questa voce del menu appare solo quando si
apre l’immagine di sfondo del grafico.
4. Dopo aver effettuato le impostazioni nella modalità desiderata, premere J o
!J(QUIT) per uscire dalla schermata di impostazione di V-Window.
• Premendo w senza immettere alcun valore mentre è visualizzato
si esce dalla
schermata di impostazione V-Window.