Versione software 2.02 Guida dell’utilizzatore

14-30
k Annullamento e riapplicazione di un’operazione
Il comando Undo consente di annullare l’ultima operazione eseguita, mentre Redo consente di
ripristinare un’operazione annullata.
u Annullare l’ultima operazione eseguita
Subito dopo l’esecuzione dell’ultima operazione che si desidera annullare, premere * o
eseguire la seguente operazione: 2(Edit) – 1:Undo/Redo.
Importante!
Le seguenti operazioni non possono essere annullate.
Operazione di cancellazione di tutti gli oggetti: 2(Edit) – 6:Clear All (pagina 14-32).
Configurazione dell’impostazione View Window (pagina 14-35)
Operazione di zoom (pagina 14-36)
Operazione di scorrimento (pagina 14-36)
Operazione di panoramica (pagina 14-35)
Operazione di impostazione (pagina 14-33)
u Riapplicare un’operazione
Subito dopo aver annullato l’operazione, premere * o eseguire la seguente operazione:
2(Edit) – 1:Undo/Redo.
k Spostamento o eliminazione di un oggetto
Prima di poter spostare o cancellare un oggetto, è necessario selezionarlo. Per i dettagli,
vedere “Selezione e deselezione di oggetti” (pagina 14-19).
u Spostare un oggetto
Nota
A volte, un oggetto potrebbe non spostarsi come desiderato. In tal caso, cercare di bloccare le
parti dell’oggetto che non si desidera spostare (pagina 14-47) o sbloccare temporaneamente
tutti gli oggetti (Clr Constraint, pagina 14-48).
1. Selezionare gli oggetti che si desidera spostare.
Ad esempio, per spostare solo uno dei vertici di un triangolo, selezionare il vertice. Per
spostare solo un lato del triangolo, selezionare il lato.
Un vertice selezionato Un lato selezionato Tre lati selezionati