Versione software 2.02 Guida dell’utilizzatore

9-23
6. Utilizzare f e c per evidenziare “Format”, quindi premere 1(SETFORM).
Nella finestra di dialogo FORMAT visualizzata, eseguire i passo 3 e 4 della procedura di
“Per specificare la formattazione della cella” (pagina 9-13) per configurare le impostazioni
di formattazione.
L’inclusione delle impostazioni di formattazione causa la visualizzazione di un campione di
formato nella riga “Format”.
7. Per configurare varie condizioni, ripetere i passi da 3 a 6.
8. Una volta configurate le impostazioni, premere J.
Si torna alla schermata del passo 1. L’icona
viene visualizzata nella barra di stato
mentre il cursore della cella si trova su una cella con formattazione condizionale.
u Configurazione delle impostazioni delle condizioni del tipo Value Of Cell
Le seguenti impostazioni di condizione possono essere configurate quando si seleziona
“Value Of Cell” come tipo di condizione nel passo 4 di “Per configurare le impostazioni di
formattazione condizionale” (pagina 9-22).
Expre (Expression) ... Specifica l’espressione condizionale (Cell = valore di immissione)
selezionata utilizzando il menu funzioni. Nelle formule del menu funzioni, viene utilizzato “C”
piuttosto che “Cell”.
V1, V2 (Value 1, Value 2) ... Quando si seleziona 1(C) o 2(C<,<C) per
“Expre”, utilizzare queste righe per immettere valori per l’assegnazione alle variabili V1 e V2
nell’espressione condizionale.
Value ... Quando si seleziona una voce del menu funzioni diversa da 1 o 2 per “Expre”,
utilizzare questa riga per immettere un valore per l’assegnazione alla variabile Value
nell’espressione condizionale.
Esempio: 0Cell1
Esempio: Cell=BLANK