Hardware Guida dell’utilizzatore

IT-9
Caratteristiche tecniche
Variabili: 28
Intervallo di calcolo:
± 1 × 10
–99
- ± 9,999999999 × 10
99
e 0. Le operazioni interne utilizzano una mantissa a 15 cifre.
Gamma di visualizzazione esponenziale: Norm 1: 10
–2
> | x |, | x | > 10
10
Norm 2: 10
–9
> | x |, | x | > 10
10
Capacità di programmazione: 61.000 byte (max.)
Capacità della memoria di archiviazione: fx-CG10/fx-CG20: 16MB (max.)
fx-CG20 AU: 4,5MB (max.)
Alimentazione: Quattro pile alcaline tipo AAA LR03 (AM4) o quattro pile nichel-metallo idruro
Consumo energetico: 0,6 W
Durata approssimativa delle pile:
Nuove pile alcaline o nuove pile nichel-metallo idruro completamente cariche utilizzate ad
una temperatura ambientale di 25°C.
• Condizioni operative
(a) Visualizzazione cursore continuamente lampeggiante in modalità Run-Matrix. Ogni ora,
luminosità del display 3 per i primi 30 secondi, quindi 1 per il resto dell’ora.
(b) Ripetizione del ciclo di un’ora di (1), (2) e (3) di seguito.
(1) Visualizzazione del menu per 5 minuti (luminosità del display 3 per i primi 30 secondi,
quindi 1 successivamente)
(2) Calcolo in modalità Run-Matrix per 5 minuti (luminosità del display 3)
(3) Cursore lampeggiante in modalità Run-Matrix per 50 minuti (luminosità del display 3
per i primi 30 secondi, quindi 1 successivamente)
(c) Spegnimento
Condizioni operative
Pile
(a) (b) (c)
Quattro pile alcaline tipo AAA LR03
(AM4)
250 ore 140 ore 1 anno
Quattro pile nichel-metallo idruro (solo
tipo consigliato)
150 ore
(Riferimento)
85 ore
(Riferimento)
* La durata delle pile può ridursi drasticamente alle condizioni descritte di seguito.
- Esecuzione continua di calcoli di programma
- Produttore e tipo di pila utilizzata, differenze tra singole pile
- Condizioni operative (applicazioni utilizzate)
- Impostazioni della calcolatrice (luminosità del display, durata della retroilluminazione)