User manual - fx570MS_991MS

I-20
È posiibile utilizzare i tasti
e e r per spostarsi nel vettore
allo scopo di visionare o correggere i suoi elementi.
Per uscire dalla schermata del vettore, premere
t.
k Correzione degli elementi del vettore
Premere A
z
2(Edit) e quindi specificare il nome (A,
B, C) del vettore che si vuole editare per visualizzare una
schermata per la correzione degli elementi del vettore.
k Somma e sottrazione di vettori
Usare le procedure descritte qui sotto per sommare e
sottrarre vettori.
Esempio: Per sommare il vettore A = (1 –2 3) al vettore
B = (4 5 –6). (Risultato:
(5 3 –3)
)
(Vettore A tridimensionale) A
z
1(Dim)
1(A)
3 =
(Introduzione degli elementi) 1 =
D 2 =
3 = t
(Vettore B tridimensionale) A
z
1(Dim)
2(B)
3 =
(Introduzione degli elementi) 4 =
5 =
D 6 = t
(VctA + VctB) A
z
3(Vct)
1(A)
+
A
z
3(Vct)
2(B)
=
• Si verifica un errore nella procedura mostrata qui sopra,
se si specificano vettori di dimensioni differenti.
k Calcolo del prodotto scalare di un
vettore
Usare la procedura mostrata qui sotto per ottenere il
prodotto scalare (multiplo fisso) di un vettore.
Esempio: Per moltiplicare il vettore C = (–7,8 9) per 5.
(Risultato:
(–39 45)
)
(Vettore C bidimensionale) A
z
1(Dim)
3(C)
2 =
(Introduzione degli elementi) D 7 l 8 =
9 = t
(5VctC) 5 - A
z
3(Vct)
3(C)
=