User manual - fx570MS_991MS

I-17
•Si verifica un errore se si prova a sommare, sottrarre
matrici le cui dimensioni sono differenti tra di loro, oppure
moltiplicare una matrice il cui numero di colonne è
differente da quello della matrice con la quale si sta
moltiplicando.
k Calcolo del prodotto scalare di una
matrice
Utilizzare le procedure mostrate sotto per ottenere il
prodotto scalare (multiplo fisso) di una matrice.
Esempio: Moltiplicare la Matrice C = per 3.
(Matrice C 22) A
j
1
(Dim)
3(C)
2 =
2
=
(Introduzione degli elementi)
2 =
D 1 =
D 5 =
3
= t
(3MatC) 3 -
A
j
3(Mat)
3(C)
=
k Calcolo del determinante di una matrice
È possibile utilizzare la procedura sotto riportata per
stabilire il determinante di una matrice quadrata.
Esempio: Per ottenere il determinante di
Matrice A = (Risultato:
73
)
(Matrice A 33) A
j
1(Dim)
1(A)
3 =
3
=
(Introduzione degli elementi)
2 =
D 1 =
6
=
5
=
0
=
1
=
3 =
2
=
4
= t
(DetMatA) A
j
r
1(Det)
A
j
3(Mat)
1(A)
=
Le procedure sopra riportate risultano in errore se non
viene specificata una matrice quadrata.
2–1 6
501
324
[ ]
[ ]
(
)
6–3
–15 9
2–1
–5 3
[ ]