User manual - fx570MS_991MS

I-16
colonne) della matrice. Quindi, seguire i prompt che
appaiono per introdurre i valori che costituiscono gli
elementi della matrice.
–1 0 3
2–4 1
[ ]
[
]
12
4 0
–2 5
[ ]
( )
3–8 5
–4 0 12
12 –20 –1
M
atA
23
2 righe e 3 colonne
È possibile utilizzare i tasti cursori per spostarsi all’interno
della matrice, per visualizzare o correggere i suoi elementi.
Per uscire dalla schermata della matrice, premere
t.
k Correzione degli elementi di una matrice
Premere A
j
2(Edit) e quindi specificare il nome (A,
B, o C) della matrice che desiderate correggere, per
visualizzare una schermata per la correzione degli elementi
della matrice.
k Somma, sottrazione, e moltiplicazione
di matrici
Utilizzare le procedure descritte seguentemente per
sommare, sottrarre, e moltiplicare le matrici.
• Esempio: Per moltiplicare la Matrice A = per
Matrice B =
(Matrice A 32) A
j
1(Dim)
1(A)
3 =
2 =
(Introduzione degli elementi)
1 =
2 =
4 =
0
=
D 2 =
5 = t
(Matrice B 23) A
j
1(Dim)
2(B)
2 =
3 =
(Introduzione degli elementi)
D 1 = 0 =
3
=
2
=
D 4 =
1
= t
(MatAMatB) A
j
3(Mat)
1(A)
-
A
j
3(Mat)
2(B)
=