User manual - fx-570_991ES_PLUS

I-30
È possibile spostarsi tra le soluzioni utilizzando tasti c e f.
Per tornare all’editor Coefficient mentre è visualizzata una soluzione,
premere A.
Nota: • Anche se è selezionata la visualizzazione naturale, le soluzioni di
equazioni lineari simultanee non vengono visualizzate utilizzando qualsiasi
forma che includa '. • I valori non possono essere convertiti in notazione
scientifica nella schermata delle soluzione.
Modifca dell’impostazione del tipo di equazione
corrente
Premere N5(EQN), quindi selezionare un tipo di equazione dal menu
visualizzato. La modifica del tipo di equazione comporta il ritorno di tutti i
coefficienti dell’editor Coefficient su zero.
Esempi di calcolo in modalità EQN
x + 2 y = 3, 2 x + 3 y = 4
N5(EQN) 1(a
n
X + b
n
Y = c
n
)
1 = 2 = 3 =
2 = 3 = 4 =
=
(X=) –1
c (Y=) 2
x y + z = 2, x + y z = 0, – x + y + z = 4
N5(EQN) 2(a
n
X + b
n
Y + c
n
Z = d
n
)
1 =- 1 = 1 = 2 =
1 = 1 =- 1 =0 =
- 1 = 1 = 1 = 4 =
=
(X=) 1
c (Y=) 2
c (Z=) 3
x
2
+ x +
4
3
= 0 B
N5(EQN) 3(aX
2
+ bX + c = 0)
1 = 1 = 3 ' 4 ==
(X
1
=)
1
2
+
'
2
2
i
c
(X
2
=)
1
2
'
2
2
i
x
2
2
'
2
x + 2 = 0 B
N5(EQN) 3(aX
2
+ bX + c = 0)
1 =- 2 ! 2 )= 2 ==
(X=)
'
2
x
3
– 2 x
2
x + 2 = 0
N5(EQN) 4(aX
3
+ bX
2
+ cX + d = 0)
1 =- 2 =- 1 = 2 ==
(X
1
=) –1
c (X
2
=) 2
c (X
3
=) 1
MathMath
MathMath