User manual - fx-991ES

I-27
•Con la procedura riportata sopra, è necessario eseguire il secondo
calcolo immediatamente dopo il primo. Se è necessario richiamare
i contenuti della memoria di risposte dopo aver premuto A,
premere il tasto G.
Introduzione in un’espressione dei contenuti della
memoria di risposte
Esempio: Per eseguire i calcoli mostrati sotto:
LINE
123+456=
789-G=
k Memoria indipendente (M)
È possibile aggiungere o sottrarre risultati di calcolo dalla memoria
indipendente. L’indicatore “M” appare sul display quando la memoria
indipendente contiene un valore.
Panoramica sulla memoria indipendente
•Quanto segue è un sommario delle differenti operazioni che si
possono eseguire con l’uso della memoria indipendente.
Per fare questo:
Eseguire questa operazione
con i tasti:
Aggiungere alla memoria
indipendente il valore visualizzato o m
il risultato dell’espressione
Sottrarre dalla memoria
indipendente il valore visualizzato o 1m(M–)
il risultato dell’espressione
Richiamare i contenuti della
tm(M)
memoria indipendente corrente
•È anche possibile inserire la variabile M in un calcolo, la quale
ordina alla calcolatrice di usare in tale posto i contenuti della
memoria indipendente corrente. La seguente è un’operazione con
i tasti per inserire la variabile M.
Sm(M)
•L’indicatore “M” appare in alto a sinistra del display quando è
presente un qualsiasi valore all’infuori di zero, memorizzato nella
memoria indipendente.
•I contenuti della memoria indipendente vengono mantenuti anche
se si preme il tasto A, si cambia il modo di calcolo, o si spegne la
calcolatrice.
123 + 456 = 579 789 – 579 = 210