User manual - fx-991ES
I-15
Inserimento di un’immissione in un calcolo
Per questa operazione utilizzare sempre il modo di inserimento.
Usare d o e per spostare il cursore alla posizione dove si desidera
immettere un nuovo inserimento, e quindi introdurre quello che si
desidera.
k Visualizzazione della posizione di un errore
Se appare un messaggio di errore (come “Math ERROR” o “Syntax
ERROR”) quando si preme =, premere d o e. In questa
maniera si visualizzerà la parte del calcolo dove si è verificato l’errore,
con il cursore posizionato al posto dell’errore. È possibile quindi
effettuare le correzioni necessarie.
Esempio: Quando si introduce 14 ÷ 0 × 2 = erroneamente, invece
di 14 ÷ 10 × 2 =
Usare il modo di inserimento per l’operazione seguente.
LINE
14/0*2=
Premere e o d.
Questa è la causa dell’errore.
d1
=
È anche possibile uscire dalla schermata di errore premendo A,
in tal modo si cancella il calcolo.
k Introduzione con il formato Math
Quando si effettua l’introduzione con il formato Math, è possibile
introdurre e visualizzare frazioni e alcune funzioni che usano lo
stesso formato come quello che appare nel vostro libro di testo.
Importante!
•Particolari tipi di espressioni possono causare un’altezza di una
formula di calcolo maggiore rispetto ad una riga del display.
L’altezza massima consentita di una formula di calcolo è di due
schermate di visualizzazione (31 punti × 2). Se l’altezza della
formula di calcolo che si sta introducendo eccede il limite
consentito, diverrà impossibile effettuare ulteriori introduzioni.
•È consentita la nidificazione di funzioni e parentesi. Se nidificate
un eccessivo numero di funzioni e/o parentesi, diverrà impossibile
effettuare ulteriori introduzioni. Se ciò accade, dividere il calcolo in
più parti e calcolare separatamente ciascuna parte.










