User manual - fx-9860GII_Soft
2-3737
S Creazione di una matrice
Per creare una matrice è necessario innanzitutto definirne le dimensioni (misura) nell’editor 
della matrice. Quindi è possibile immettere valori nella matrice.
S Specificazione delle dimensioni (misura) di una matrice
Esempio  Creare una matrice a 2 righe s 3 colonne nell’area denominata Mat B
Evidenziare Mat B. 
     A
  (DIM) (Questo passo può essere omesso.)
Specificare il numero di righe.
  AU
Specificare il numero di colonne.
  BU
  U
• Tutte le celle di una nuova matrice contengono il valore 0.
• La variazione delle dimensioni di una matrice causa la cancellazione del contenuto della 
stessa.
• Se il messaggio “Memory ERROR” rimane vicino al nome dell’area della matrice dopo aver 
definito le sue dimensioni, significa che non c’è memoria sufficiente per creare la matrice 
desiderata.
S Immissione di valori nelle celle
Esempio  Immettere i seguenti dati in Matrice B:
La seguente operazione è la continuazione del calcolo esemplificativo della pagina 
precedente.
     @UAUBU 
     CUDUEU
   (I dati vengono immessi nella cella 
evidenziata. Ogni volta che viene premuto 
U, viene evidenziata la cella successiva a 
destra.)
• I valori delle celle visualizzati mostrano valori interi positivi fino a sei cifre, e valori 
interi negativi fino a cinque cifre (una cifra è utilizzata dal segno di negazione). I valori 
esponenziali sono visualizzati con un numero massimo di due cifre per l’esponente. I valori 
frazionari non vengono visualizzati. 
1 2 3
4 5 6
1 2 3
4 5 6










