User manual - fx-9860GII_Soft
5-3535
S Calcolo di fuoco e lunghezza del latus rectum  [G-SLV]-[FOCS]/[LEN]
Esempio  Determinare il fuoco e la lunghezza del latus rectum della parabola 
X = (Y – 2)
2
 + 3
  Utilizzare le seguenti impostazioni di V-Window.
Xmin = –1,  Xmax = 10, Xscale = 1 Xmax = 10, Xscale = 1Xmax = 10, Xscale = 1
Ymin = –5,  Ymax = 5, Yscale = 1 Ymax = 5, Yscale = 1Ymax = 5, Yscale = 1
K CONICS
U
@UAUBU(DRAW)
(G-SLV)
(FOCS)
(Calcola il fuoco.)
(G-SLV)
(LEN)
(Calcola la lunghezza del latus rectum.)
• Quando si calcolano i due fuochi di un grafico di un’ellisse o di un’iperbole, premere C per 
calcolare il secondo fuoco. Se si preme B si torna al primo fuoco.
• Quando si calcolano i due vertici di un grafico di un’iperbole, premere C per calcolare il 
secondo vertice. Premendo B si torna al primo vertice.
• Premendo C quando si calcolano i vertici di un’ellisse si calcola il valore successivo. 
Premendo B si scorre indietro ai valori precedenti. Un’ellisse ha quattro vertici. 
S Calcolo del centro  [G-SLV]-[CNTR]
Esempio  Determinare il centro di un circolo 
  (X + 2)
2
 + (Y + 1)
2
 = 2
2
K CONICS
AAAAU
AU@UAU(DRAW)
(G-SLV)
(CNTR)
(Calcola il centro.)










