User manual - fx-9860GII_Soft
5-2828
3. Selezionare il modello della funzione secondo il tipo di grafico che si desidera disegnare.
1
U
4. Immettere i coefficienti della funzione e disegnare il grafico.
Esempio  Immettere la funzione con coordinate cartesiane 
x = 2y
2
 + y − 1 e 
tracciare il grafico di una parabola aperta a destra, e quindi inserire 
la funzione con coordinate polari r = 4cos
Q
e disegnare un grafico di 
cerchio.
   KCONICS 
   (RECT)A(X=AY
2
+BY+C)U
   AU@U@U(DRAW)
   ))
   (POL)AAAA(R=2Acos
Q
)U
   AU(DRAW)
11.  Modificare l’aspetto di un grafico
I Disegno di una linea
La funzione Sketch (SKTCH) permette di disegnare punti e linee all’interno di un grafico. 
È possibile selezionare uno fra quattro diversi stili di linee per disegnare la funzione sketch. 
1. Dal menu principale, accedere alla modalità GRAPH. 
2. Scegliere le impostazioni di V-Window.
3. Sulla schermata di Setup, utilizzare l’impostazione “Sketch Line” per specificare lo stile di 
linea desiderato. 
(
) … Normale (impostazione iniziale predefinita)
(
) … Denso (spessore doppio rispetto al normale)
(
) … Tratteggiato (denso tratteggiato)
( ) … Punteggiato (a punti)
4. Inserire la funzione del grafico.
5. Disegnare il grafico.
6.Selezionare la funzione sketch che si vuole utilizzare.*
1










