User Manual

Table Of Contents
2-3
tanh
–1
, (–), d, h, b, o, Neg, Not, Det, Trn, Dim, Identity, Ref, Rref, Sum, Prod, Cuml,
Percent, AList, Abs, Int, Frac, Intg, Arg, Conjg, ReP, ImP
7*
2
Formato di moltiplicazione abbreviato davanti a funzioni di tipo A, funzioni di tipo C e
parentesi.
2 '3 , A log2, ecc.
8 Permutazione, combinazione
n P r , n C r
9 Comandi di conversione metrica
0 × , ÷, Int÷, Rnd
! +,
@ Operatori relazionali =, , >, <, ,
# And (operatore logico), and (operatore bit)
$ Or, Xor (operatore logico), or, xor, xnor (operatore bit)
*
1
È possibile combinare il contenuto di più posizioni della memoria funzioni (fn) o posizioni
della memoria grafico ( Y n, r n, X tn, Y tn, X n) in funzioni composte. Specificando fn1(fn2),
ad esempio, si ottiene la funzione composta fn1
°
fn2 (vedere pagina 5-7). Una funzione
composta può essere costituita da cinque funzioni al massimo.
*
2
fx-9750GIII: Ordine di priorità dei calcoli quando “On” è selezionato per “Imp Multi”
(Moltiplicazione implicita, pagina 1-35) nella schermata Setup. Quando “Off” è selezionato
per “Imp Multi”, l’ordine di priorità dei calcoli di e e g è identico a j. Di conseguenza,
l’ordine di priorità dei calcoli complessivo diventa uno di quelli indicati di seguito da a a l.
z: Ordine di priorità dei calcoli quando “Off” è selezionato per “Imp Multi”.
{: Ordine di priorità dei calcoli quando “On” è selezionato per “Imp Multi”.
a a
Funzioni di tipo A
b b
Funzioni di tipo B
c c
Potere/radice
d d
Frazioni
e f
Funzioni di tipo C
f h
Permutazione, combinazione
g i
Comandi di conversione metrica
h e
Formato di moltiplicazione abbreviato davanti a π, nome memoria o nome variabile.
2π, 5A, Xmin, F Start, ecc.
g
Formato di moltiplicazione abbreviato davanti a funzioni di tipo A, funzioni di tipo C
e parentesi. 2'3 , A log2, etc.
j
×, ÷, Int÷, Rnd
i k
+, –
j l
Operatori relazionali
k m
And (operatore logico), and (operatore bit)
l n
Or, Xor (operatore logico), or, xor, xnor (operatore bit)