User Manual

Table Of Contents
9-21
3. Se si desidera cambiare l’intervallo di celle, usare f e c per spostare l’evidenziazione
sull’elemento da cambiare e immettere il nuovo intervallo di celle.
Per immettere il segno dei due punti (:), premere 1(:).
Per modificare l’intervallo di celle immesso correntemente, premere 1(CELL) (nel caso
di 1Var XCell, 2Var XCell e di 2Var YCell) oppure 2(CELL) (nel caso di 1Var Freq e 2Var
Freq).
4. Dopo aver configurato le impostazioni richieste, premere J o w.
k Tabella di corrispondenza del menu funzione della modalità STAT e
della modalità S
SHT
Sia nella modalità STAT che nella modalità S
SHT , le funzioni grafico statistico si trovano
nel menu funzione GRPH e le funzioni calcolo statistico/di regressione si trovano nel menu
funzione CALC. Le strutture di questi menu e dei relativi sottomenu sono identiche in
entrambe le modalità STAT e S
SHT . Per i dettagli su ogni voce di menu, fare riferimento alle
pagine indicate nella tabella seguente.
Per informazioni su
questa voce di menu:
Fare riferimento a:
{GRPH} - {GPH1} “Variazione dei parametri dei grafici” a pagina 6-1.
{GRPH} - {GPH2}
{GRPH} - {GPH3}
{GRPH} - {SEL} Stato di disegno/non-disegno del grafico” a pagina 6-3.
“Operazioni nella schermata delle impostazioni grafiche
generali” a pagina 9-18.
{GRPH} - {SET} Variazione dei parametri dei grafici” a pagina 6-1.
“Impostazioni grafiche generali” a pagina 6-1.
“Visualizzazione della schermata delle impostazioni grafiche
generali” a pagina 6-2.
{CALC} - {1VAR} “Calcoli statistici a variabile singola” a pagina 6-17.
{CALC} - {2VAR} “Calcoli statistici a due variabili” a pagina 6-18.
{CALC} - {REG} “Calcolo di regressione” a pagina 6-18.
{CALC} - {SET} “Utilizzo della schermata di specifica dell’intervallo dei dati di
calcolo statistici” a pagina 9-20.
5. Memoria in modalità S
SHT
È possibile utilizzare i vari tipi di memoria della calcolatrice (variabili, memoria lista, memoria
file, memoria matrice, memoria vettore) per memorizzare i dati e per richiamare i dati da una
memoria nel foglio di calcolo.