User Manual

Table Of Contents
9-18
3. Premere 6( g) 1(GRPH) per visualizzare il menu GRPH, quindi premere 1(GRPH1).
Verrà in tal modo prodotto un diagramma a dispersione
dei dati nell’intervallo di celle selezionato al passo 2 di
questa procedura.
Il grafico presentato qui è quello prodotto con le
impostazioni predefinite iniziali della modalità S
SHT .
È possibile cambiare la configurazione delle
impostazioni grafiche sulla schermata visualizzata
quando si preme 6(SET) nel menu GRPH. Per
i dettagli, vedere qui di seguito “Operazioni nella
schermata delle impostazioni grafiche generali”.
k Operazioni nella schermata delle impostazioni grafiche generali
La schermata delle impostazioni grafiche generali può essere utilizzata per specificare
l’intervallo dei dati da utilizzare per creare un grafico e per selezionare il tipo di grafico
desiderato.
u Configurare le impostazioni di grafici statistici
1. Immettere i dati dei calcoli statistici in un foglio di calcolo, quindi selezionare l’intervallo di
celle da rappresentare graficamente.
In realtà, il passo precedente non è necessario, a questo punto. Si potrebbe anche
scegliere di configurare le impostazioni prima di immettere i dati e di selezionare
l’intervallo di celle da rappresentare graficamente.
2. Premere 6( g) 1(GRPH) 6(SET).
Verrà visualizzata la schermata delle impostazioni grafiche generali (StatGraph1 in questo
esempio).
È possibile configurare l’impostazione per
l’elemento evidenziato sulla schermata.
Alla selezione di determinati elementi di
impostazione, verrà visualizzato un menu
funzione.
Dal numero di colonne selezionate al passo 1 dipenderanno le informazioni immesse
automaticamente nella schermata delle impostazioni grafiche generali.
Selezionando questo
numero di colonne:
Verranno immesse automaticamente queste informazioni:
1 XCellRange
2 XCellRange, YCellRange
3 XCellRange, YCellRange, Frequency