User Manual

Table Of Contents
1-22
2. Premere !f.*
2
3. Utilizzare f e c per spostare l’evidenziazione sulla
riga del risultato del calcolo che si desidera copiare.*
3
4. Premere w.*
4
*
1
Quando la riga di immissione inferiore in modalità e • ACT è una riga di testo, non è
possibile eseguire la copia sulla posizione del cursore della riga di testo. In questo caso,
eseguendo il punto 3 della procedura indicata sopra, si inserisce una nuova riga calcolo in
basso, in cui vengono copiati i contenuti.
*
2
Accertarsi di eseguire l’operazione con i tasti !f indicata al punto 2 (che causa
l’uscita dalla modifica della riga di immissione) quando si intende copiare sulle destinazioni
descritte di seguito.
Sulle posizioni grigie delle funzioni indicate sotto
- Frazione impropria: - Frazione mista:
- Integrale:
- Σ calcolo:
Sulla seconda linea o quella successiva di una matrice o di un vettore
Nei casi diversi da quelli indicati sopra, è possibile saltare l’operazione con i tasti indicata al
punto 2.
*
3
Dopo aver evidenziato la riga del risultato del calcolo che si desidera copiare, e prima di
eseguire il punto 3 della procedura, è possibile utilizzare l’operazione con i tasti seguente per
cambiare il formato di visualizzazione del risultato del calcolo. Il formato di visualizzazione di
un risultato copiato è quello corrente quando si preme w al punto 3.
- Frazione, radice, formato π e decimale: f (pagine 1-23, 2-21)
Esempio:
f
w
w
=
( )