User Manual

Table Of Contents
8-25
k Utilizzo di operazioni con righe di matrici in un programma
(Non incluso nel modello fx-7400GIII )
Questi comandi permettono di manipolare le righe di una matrice in un programma.
Per questo programma, accedere alla modalità RUN
MAT e quindi utilizzare I’editor
della matrice per inserire la matrice, quindi accedere alla modalità PRGM per inserire il
programma.
u Scambio del contenuto fra due righe (Swap)
Esempio 1 Scambiare i valori fra le righe 2 e 3 nella seguente matrice:
Matrice A =
1 2
3 4
5 6
Quella che segue è la sintassi da utilizzare per questo programma.
Swap A , 2 , 3 _
Righe da scambiare
Nome matrice
Mat A
L’esecuzione di questo programma produce il risultato seguente.
u Calcolo di un prodotto scalare ( `Row)
Esempio 2 Calcolare il prodotto fra la riga 2 della matrice nell’Esempio 1 e il
numero scalare 4.
Quella che segue è la sintassi da utilizzare per questo programma.
`Row 4 , A , 2 _
Riga
Nome matrice
Moltiplicatore
Mat A
u Calcolo di un prodotto scalare e somma dei risultati ad unaltra riga
( `Row+)
Esempio 3 Calcolare il prodotto fra la riga 2 della matrice nell’Esempio 1 e il
numero scalare 4, quindi sommare il risultato alla riga 3.
Quella che segue è la sintassi da utilizzare per questo programma.
`Row+ 4 , A , 2 , 3 _
Righe da sommare
Riga per cui calcolare il prodotto scalare
Nome matrice
Moltiplicatore
Mat A