User Manual

Table Of Contents
5-31
Esempio Disegnare una linea che sia tangente al punto (2, 0) sul grafico della
y = x (x + 2) (x – 2).
1 m GRAPH
2 !3(V-WIN)1(INIT)J
3 !m(SET UP) cccccccc*1(
)J
* fx-7400G
I: ccccccc
4 3(TYPE)1(Y=)v(v+c)(v
-c)w
5 6(DRAW)
6 !4(SKTCH)2(Tang)
7 e~ew*
1
*
1
È possibile disegnare una linea tangente in successione spostando il puntatore “ ” e
premendo w.
12. Analisi di funzioni
k Lettura delle coordinate sulla linea di un grafico
La funzione Trace permette di spostare il puntatore su un grafico per rilevarne le coordinate
sul display.
1. Dal menu principale, accedere alla modalità GRAPH.
2. Disegnare il grafico.
3. Premere !1(TRCE), e verrà visualizzato un puntatore al centro del grafico.*
1
4. Utilizzare d e e per spostare il puntatore lungo il
grafico fino al punto in cui si desidera visualizzare la
derivata.
Quando sono visualizzati grafici multipli, premere f e
c per spostarsi tra questi lungo l’asse
x- del punto in
cui si trova il puntatore.
5. È possibile spostare il puntatore anche premendo v per visualizzare la finestra a
comparsa, e inserendo quindi le coordinate.
La finestra a comparsa viene visualizzata anche quando si inseriscono direttamente le
coordinate.
Per uscire da una operazione di traccia, premere !1(TRCE).
*
1
Il puntatore non è visibile sul grafico quando è posizionato in un punto al di fuori dell’area di
visualizzazione del grafico o quando si verifica un errore per mancanza di valore.
È possibile disattivare la visualizzazione delle coordinate nel punto in cui si trova il puntatore
specificando “Off” per la voce “Coord” della schermata di Setup.
Quanto segue mostra come si visualizzano le coordinate per ogni tipo di funzione.
Grafico coordinate polari
Grafico parametri
Grafico disuguaglianza