User Manual

Table Of Contents
5-26
1 m RECUR
2 !3(V-WIN) awgwbwc
-bfwgfwfwJ
3 3(TYPE) 2( a
n
+1
) c2( a
n
) +bw
4 5(SET) 2(
a
1
) bwgwbwJ
5 1(SEL+S) f2(
) J
6 6(TABL)
7 5(G
CON)
Una volta disegnato un grafico, si può utilizzare Traccia, Zoom e Sketch.
Premere A per ritornare alla schermata della tabella numerica. Dopo aver disegnato un
grafico, è possibile passare dalla schermata della tabella di numeri alla schermata del grafico
premendo !6(G T).
k Tracciatura del grafico di un plot di fase da due sequenze numeriche
È possibile disegnare un plot di fase per sequenze numeriche generate da due espressioni
immesse in modalità RECUR con un valore nell’asse orizzontale e l’altro valore nell’asse
verticale. Per a
n
( a
n
+1
, a
n
+2
), b
n
( b
n
+1
, b
n
+2
), c
n
( c
n
+1
, c
n
+2
), la sequenza numerica della prima
espressione in ordine alfabetico è sull’asse orizzontale mentre la sequenza numerica
seguente si trova sull’asse verticale.
1. Dal menu principale, accedere alla modalità RECUR .
2. Configurare le impostazioni di V-Window.
3. Inserire due formule ricorsive e selezionarle entrambe per generare la tabella.
4. Configurare le impostazioni per generare la tabella.
Specificare i valori iniziale e finale per la variabile
n e il termine iniziale per ogni formula
ricorsiva.
5. Visualizzare la tabella numerica della formula ricorsiva.
6. Disegnare il plot di fase.
Esempio Immettere le due formule di sequenza per la regressione tra due termini
a
n
+1
= 0,9 a
n
e b
n
+1
= b
n
+ 0,1
n
− 0,2, e specificare i termini iniziale a
1
= 1
e b
1
= 1 per ciascuna. Generare una tabella numerica man mano che il
valore della variabile n va da 1 a 10 e utilizzarla per tracciare un plot di
fase.
Utilizzare le seguenti impostazioni di V-Window.
Xmin = 0, Xmax = 2, Xscale = 1
Ymin = 0, Ymax = 4, Yscale = 1
1 m RECUR
2 !3(V-WIN) awcwbwc
awewbwJ
3 3(TYPE) 2(
a
n
+1
) a.j2( a
n
) w
4(
n . a
n
··) 3( b
n
) +a.b1( n ) -a.cw
4 5(SET) 2(
a
1
) bwbawbwbwJ