User Manual

Table Of Contents
5-13
4 3(TYPE)1(Y=)v(v+b)(
v-b)w
6(DRAW)
5 K1(COPY)
• Premendo A mentre un grafico compare sullo schermo riporterà alla schermata nel
passo 4.
6. Disegno manuale di grafici
k Elaborazione di grafici in modalità RUN MAT (o RUN)
Selezionando la modalità Linear input/output, si possono inserire i comandi direttamente in
modalità RUN • MAT (o RUN) per disegnare un grafico.
È possibile selezionare un tipo di funzione per l’elaborazione del grafico premendo
!4(SKTCH)5(GRPH) e selezionando uno dei tipi di funzione riportati di seguito.
{Y=}/{r=}/{Param}/{X=}/{G ·
dx} ... Tracciatura grafico {coordinata cartesiana}/{coordinata
polare}/{funzione parametrica}/{X=f(y) coordinata cartesiana}/{integrale}
{Y>}/{Y<}/{Y}/{Y} ... Elaborazione del grafico della disequazione {Y>
f(x)}/{Y<f(x)}/
{Yf(x)}/{Yf(x)}
{X>}/{X<}/{X}/{X} ... Elaborazione del grafico della disequazione {X>
f(y)}/{X<f(y)}/
{Xf(y)}/{Xf(y)}
u Elaborazione di grafici con coordinate cartesiane
1. Dal menu principale, immettere la modalità RUN MAT (o RUN).
2. fx-9860G
III, fx-9750GIII: Sulla schermata di Setup, cambiare l’impostazione “Input/Output”
su “Linear”.
3. Scegliere le impostazioni di V-Window.
4. Immettere i comandi per il disegno del grafico con coordinate cartesiane.
5. Immettere la funzione.
Esempio Grafico
y = 2 x
2
+ 3 x – 4.
Utilizzare le seguenti impostazioni di V-Window.
Xmin = –5, Xmax = 5, Xscale = 2
Ymin = –10, Ymax = 10, Yscale = 5
1 m RUN MAT (o RUN)
2 fx-9860G
III, fx-9750GIII: !m(SET UP)2(Line)J
3 !3(V-WIN) -fwfwcwc
-bawbawfwJ
4 !4(SKTCH)1(Cls)w
5(GRPH)1(Y=)
5 cvx+dv-ew