User Manual
Table Of Contents
- Contenuto
- Informazioni preliminari — Leggere prima dell’utilizzo!
- Capitolo 1 Funzionamento di base
- Capitolo 2 Calcoli manuali
- 1. Calcoli fondamentali
- 2. Funzioni speciali
- 3. Specificare l’unità di misura dell’angolo ed il formato della schermata
- 4. Calcoli di funzioni
- 5. Calcoli numerici
- 6. Calcoli con numeri complessi
- 7. Calcoli binari, ottali, decimali, esadecimali con numeri interi
- 8. Calcoli con matrici
- 9. Calcoli con vettori
- 10. Calcoli di conversioni metriche
- Capitolo 3 Funzione liste
- Capitolo 4 Calcoli di equazioni
- Capitolo 5 Tracciatura di grafici
- 1. Esempi di grafici
- 2. Controllo della schermata contenente un grafico
- 3. Disegno di un grafico
- 4. Memorizzare un grafico nella memoria immagine
- 5. Disegno di due grafici in una stessa schermata
- 6. Disegno manuale di grafici
- 7. Utilizzo delle tabelle
- 8. Grafici dinamici
- 9. Grafico di una formula ricorsiva
- 10. Tracciatura del grafico di una sezione conica
- 11. Modificare l’aspetto di un grafico
- 12. Analisi di funzioni
- Capitolo 6 Grafici e calcoli statistici
- 1. Prima di eseguire calcoli statistici
- 2. Calcolo e grafico di dati statistici a variabile singola
- 3. Calcolo e grafico di dati statistici a due variabil
- 4. Esecuzione di calcoli statistici
- 5. Test
- 6. Intervallo di confidenza
- 7. Distribuzione
- 8. Termini di input e output per test, intervallo di confidenza e distribuzione
- 9. Formula statistica
- Capitolo 7 Calcoli finanziari (TVM)
- 1. Prima di eseguire i calcoli finanziari
- 2. Interesse semplice
- 3. Interesse composto
- 4. Flusso di cassa (Valutazione dell’investimento)
- 5. Ammortamento
- 6. Conversione del tasso di interesse
- 7. Costo, prezzo di vendita, margine
- 8. Calcoli di giorni/date
- 9. Deprezzamento
- 10. Calcoli delle obbligazioni
- 11. Calcoli finanziari utilizzando le funzioni
- Capitolo 8 Programmazione
- 1. Fasi fondamentali della programmazione
- 2. Tasti funzione modalità PRGM
- 3. Modifica contenuti di un programma
- 4. Gestione file
- 5. Comandi di riferimento
- 6. Utilizzo delle funzioni della calcolatrice nei programmi
- 7. Lista di comandi in modalità PRGM
- 8. Tabella di conversione comandi specifici della calcolatrice con funzioni scientifiche CASIO <=> testo
- 9. Libreria programmi
- Capitolo 9 Foglio di calcolo
- Capitolo 10 eActivity
- Capitolo 11 Memory Manager
- Capitolo 12 System Manager
- Capitolo 13 Comunicazione di dati
- Capitolo 14 PYTHON (solo fx-9860GIII, fx-9750GIII)
- Capitolo 15 Distribuzione (solo fx-9860GIII, fx-9750GIII)
- Appendice
- Modalità Examination (solo fx-9860GIII/fx-9750GIII)
- E-CON3 Application (English) (fx-9860GIII, fx-9750GIII)
- 1 E-CON3 Overview
- 2 Using the Setup Wizard
- 3 Using Advanced Setup
- 4 Using a Custom Probe
- 5 Using the MULTIMETER Mode
- 6 Using Setup Memory
- 7 Using Program Converter
- 8 Starting a Sampling Operation
- 9 Using Sample Data Memory
- 10 Using the Graph Analysis Tools to Graph Data
- 11 Graph Analysis Tool Graph Screen Operations
- 12 Calling E-CON3 Functions from an eActivity
α-1
Appendice
1. Tabella dei messaggi di errore
Messaggio Significato Soluzione
Syntax
ERROR
• Sintassi non consentita
• Si è cercato di inserire un comando
non consentito
• Premere J per visualizzare
l’errore e fare le correzioni
necessarie.
Ma ERROR • Il risultato del calcolo supera le
capacità di visualizzazione.
• Il risultato intermedio o finale del
calcolo non rientra nell’intervallo di
calcolo consentito.
• Il calcolo è fuori dall’intervallo di
inserimento di una funzione.
• Errore matematico (divisione per
zero, ecc.)
• Non è stato possibile ottenere una
precisione sufficiente per un calcolo
Σ , un calcolo differenziale, ecc.
• Non è stato possibile ottenere
la soluzione del calcolo di
un’equazione, ecc.
• Controllare i valori immessi e
correggerli per assicurarsi che
rientrino nei limiti consentiti.
Go ERROR
1 Nessuna tabella corrispondente Lbl
n per Goto n .
2 Nessun programma archiviato
nell’area Prog "nome file".
1 Introdurre correttamente un Lbl
n che corrisponda al Goto n ,
oppure cancellare Goto n se non
è necessario.
2 Archiviare un programma
nell’area Prog "nome file", oppure
cancellare il Prog "nome file" se
non è necessario.
Nesting
ERROR
• La nidificazione delle subroutine
tramite Prog "nome file" supera i 10
livelli.
• Assicurarsi che Prog "nome file"
non sia usato per ritornare dalle
subroutine alla routine principale.
Se utilizzato, cancellare qualsiasi
Prog "nome file" che non sia
necessario.
• Tracciare le destinazioni dei
salti di subroutine e assicurarsi
che non ci siano salti indietro
all’area del programma originale.
Assicurarsi che i ritorni siano fatti
correttamente.
Stack ERROR • Esecuzione di calcoli che superano
la capacità dello stack per i valori
numerici o dello stack per i comandi.
• Semplificare le formule per
mantenere gli stack entro 10 livelli
per i valori numerici e 26 livelli per
i comandi.
• Dividere la formula in due o più
parti.
α










