User Manual

Table Of Contents
15-6
3. Altre operazioni
k Ricalcolo e calcolo inverso della schermata del grafico
La modifica del valore x sulla schermata del grafico ricalcola il valore di probabilità. La
modifica del valore di probabilità esegue il calcolo inverso del valore x.
Ricalcolo della schermata del grafico
La modifica del valore dei dati (x) o del limite inferiore (Lower) e superiore (Upper) determina
il ricalcolo del valore di probabilità ( p). Per ricalcolare, modificare il valore evidenziato nella
formula sulla schermata del grafico. Vedere la schermata di esempio di seguito.
P (X x ) = p
P ( Lower X Upper ) = p
P (X x ) = p
P (X = x ) = p (solo distribuzione discreta)
Nota
Il ricalcolo può essere eseguito indipendentemente dal tipo di distribuzione e/o
dall’impostazione Tail.
Calcolo inverso della schermata del grafico
La modifica dei valori di probabilità ( p) determina il calcolo inverso del valore dei dati (x). Per
eseguire il calcolo inverso, modificare il valore evidenziato nella formula sulla schermata del
grafico. Vedere la schermata di esempio di seguito.
P (X x) = p
P (Lower X Upper) = p (solo distribuzione Normal)
P (X
x) = p
Nota
I calcoli inversi possono essere eseguiti quando esiste una delle seguenti condizioni.
- Quando l’impostazione Tail è {
} (X) o { } (X)
- Quando l’impostazione Tail è {
} (X) per distribuzione normale (solo distribuzione
Normal)
Il calcolo inverso non può essere eseguito per la distribuzione discreta quando
l’impostazione Tail è {
} (X=).
Se si è selezionata l’impostazione Tail che non consente
l’esecuzione del calcolo inverso, premendo K al
passaggio 2 della procedura in “Esempio di operazione di
calcolo inverso”, viene visualizzato “VIEW” per la voce del
menu funzione 1 piuttosto che “EDIT”. Premendo
K1(VIEW) viene visualizzata una finestra di dialogo dei
dettagli di valore.