User Manual

Table Of Contents
15-5
2. Menu funzione DIST
k Schermata di immissione dei parametri
• { } (X) ... Questa voce di menu viene visualizzata quando è evidenziato Tail.
Selezionarla per specificare il valore dati x e calcolare la probabilità cumulativa
all’interno dell’intervallo pari o inferiore a x.
• {
} (X) ... Questa voce di menu viene visualizzata quando è evidenziato Tail.
Selezionarla per specificare il limite inferiore (Lower) e il limite superiore (Upper) del
valore dati e calcolare la probabilità cumulativa all’interno di tale intervallo.
• {
} (X) ... Questa voce di menu viene visualizzata quando è evidenziato Tail.
Selezionarla per specificare il valore dati x e calcolare la probabilità cumulativa
all’interno dell’intervallo pari o superiore a x.
• {
} (X=) ... Questa voce di menu viene visualizzata quando è evidenziato Tail.
Selezionarla per specificare il valore dati
x e calcolare la probabilità per x (solo
distribuzione discreta).
• {EXE} ... Questa voce di menu viene visualizzata quando è evidenziato “Execute”. Premendo
il tasto funzione per questa voce di menu, si esegue il calcolo e si disegna il relativo
grafico.
• {DETAIL} ... Visualizza il significato dei simboli e delle abbreviazioni dei parametri
attualmente visualizzati (
, , ecc.)
k Schermata del grafico
Le voci di menu di seguito vengono visualizzate quando si preme il tasto K della schermata
del grafico.
• {EDIT} ... Visualizza una finestra di dialogo di modifica per il valore della schermata del
grafico attualmente evidenziata.
• {VIEW} ... Visualizza una finestra di dialogo dei dettagli per il valore della schermata del
grafico attualmente evidenziata.
• {
} (X) ... Modifica l’impostazione Tail su { } (X).
• {
} (X) ... Modifica l’impostazione Tail su { } (X).
• {
} (X) ... Modifica l’impostazione Tail su { } (X).
• {
} (X=) ... Modifica l’impostazione Tail su { } (X=) (solo distribuzione discreta).
• {PICT} ... Consente di salvare e richiamare immagini. Per i dettagli, vedere “Memorizzare un
grafico nella memoria immagine” (pagina 5-11).
Nota
È possibile utilizzare l’impostazione “Background” della schermata di configurazione per
visualizzare l’immagine di sfondo della schermata del grafico della modalità DIST. È uguale
alla modalità GRAPH. Vedere “Background (visualizzazione grafica sfondo)” (pagina 1-34).
È possibile modificare gli assi delle coordinate e la visualizzazione dell’etichetta sulla
schermata del grafico utilizzando “Grid”, “Axes” e “Label” nella schermata di configurazione.
È uguale alla modalità GRAPH. Per i dettagli, vedere “Specificazione dello stato disegno/
non-disegno di un grafico” (pagina 5-9).