User Manual

Table Of Contents
13-7
u Per trasferire i dati tra la calcolatrice e un computer
1. Collegare la calcolatrice e l computer, quindi aprire l’unità della calcolatrice sul computer.
Vedere “Per stabilire un collegamento tra la calcolatrice e un computer” (pagina 13-3).
2. Copiare, modificare, cancellare o aggiungere file, come desiderato.
Adottare le stesse operazioni dei file che si effettuano normalmente sul computer.
Per informazioni sulle cartelle e i file della cartella @MainMem, vedere “Dati della memoria
principale durante un collegamento USB” (pagina 13-4) e “Aggiornamento dei dati della
memoria principale al termine di un collegamento USB” (pagina 13-6).
3. Al termine di tutte le operazioni desiderate, terminare il collegamento tra la calcolatrice ed
un computer.
Vedere “Per terminare il collegamento tra la calcolatrice e un computer” (pagina 13-4).
Nota
La copia di un file sulla memoria di archiviazione può causare la chiusura del collegamento
tra la calcolatrice e un computer. In tal caso, accedere alla modalità MEMORY ed eseguire
un’operazione di ottimizzazione (pagina 11-11), quindi ristabilire il collegamento tra la
calcolatrice e il computer.
u Per utilizzare il computer per modificare un programma creato sulla
calcolatrice
1. Utilizzare la modalità PRGM della calcolatrice per creare il programma. (Vedere “Capitolo 8
Programmazione”.)
2. Collegare la calcolatrice e l computer, quindi aprire l’unità della calcolatrice sul computer.
3. Visualizzare il contenuto della cartella @MainMem\PROGRAM, quindi utilizzare un editor di
testo per aprire il file di testo con lo stesso nome del programma da modificare.
Se si esegue Windows, si può utilizzare Blocco note, ecc. Con Mac OS, si può utilizzare
TextEdit, ecc.
4. Eseguire le modifiche richieste.
Per informazioni sui comandi della calcolatrice e le relative stringhe di caratteri speciali,
vedere “Tabella di conversione comandi specifici della calcolatrice con funzioni scientifiche
CASIO testo” (pagina 8-47).