User Manual

Table Of Contents
1-16
Esempio 4 Immettere
2 ×
1
2
2
1
2
2
Ac*4(MATH) 1(MAT) 1(2×2)
'bcc
ee
!x( ') ce
e!x( ') cee'bcc
w
fx-9860GIII, fx-9750GIII
(Input/Output: Math)
fx-9750GIII
(Input/Output: Mth/Mix)
u Quando il calcolo non rientra nella fi nestra di visualizzazione
Sulla sinistra, sulla destra, nella parte superiore o inferiore
del display appaiono delle frecce indicanti che il calcolo
continua fuori dalla schermata nella direzione corrispondente.
Qquando si vede una freccia, si possono usare i tasti cursore
per scorrere il contenuto della schermata e visualizzare la
parte desiderata.
u Limitazioni di immissione nella modalità Math input/output
Alcuni tipi di espressioni possono far sì che la larghezza verticale di una formula di calcolo
sia superiore ad una riga di visualizzazione. La larghezza verticale massima consentita per
una formula di calcolo è di circa due schermate di visualizzazione (120 punti). Non è possibile
immettere un’espressione superiore a questo limite.
u Utilizzo di valori ed espressioni come argomenti
Un valore o un’espressione già immessi possono essere utilizzati come argomento di una
funzione. Dopo avere immesso “(2+3)”, ad esempio, è possibile renderlo l’argomento di ',
risultante in
(2+3)
.