User Manual

Table Of Contents
5-36
u Analisi grafico parabola
{ FOCS } / { VTX } / { LEN } / { e } ... {focus}/{vertice}/{lunghezza del latus rectum}/{eccentricità}
{ DIR } / { SYM } ... {direttrice}/{assi di simmetria}
{ X-IN } / { Y-IN } ... {
x -intercetta}/{ y -intercetta}
u Analisi grafico circolare
{ CNTR } / { RADS } ... {centro}/{raggio}
{ X-IN } / { Y-IN } ... {
x -intercetta}/{ y -intercetta}
u Analisi grafico ellise
{ FOCS } / { VTX } / { CNTR } / { e } ... {focus}/{vertice}/{centro}/{eccentricità}
{ X-IN } / { Y-IN } ... {
x -intercetta}/{ y -intercetta}
u Analisi grafico iperbolico
{ FOCS } / { VTX } / { CNTR } / { e } ... {focus}/{vertice}/{centro}/{eccentricità}
{ ASYM } ... {asintoto}
{ X-IN } / { Y-IN } ... {
x -intercetta}/{ y -intercetta}
u Calcolo di fuoco e lunghezza del latus rectum [G-SLV]-[FOCS]/[LEN]
Esempio Determinare il fuoco e la lunghezza del latus rectum della parabola
X = (Y – 2)
2
+ 3
Utilizzare le seguenti impostazioni di V-Window.
Xmin = –1, Xmax = 10, Xscale = 1
Ymin = –5, Ymax = 5, Yscale = 1
m CONICS
w
bwcwdw6(DRAW)
!5(G-SLV)
1(FOCS)
(Calcola il fuoco.)
!5(G-SLV)
5(LEN)
(Calcola la lunghezza del latus rectum.)
Quando si calcolano i due fuochi di un grafico di un’ellisse o di un’iperbole, premere e per
calcolare il secondo fuoco. Se si preme d si torna al primo fuoco.
Quando si calcolano i due vertici di un grafico di un’iperbole, premere e per calcolare il
secondo vertice. Premendo d si torna al primo vertice.