User Manual

Table Of Contents
5-27
5 6(TABL)
6 3(PHAS)
Se si inseriscono tre espressioni nella schermata della modalità RECUR e si selezionano
tutte e tre per creare la tabella, sarà necessario specificare quali due espressioni delle tre
si intende utilizzare per tracciare il plot di fase. Per effettuare questa operazione, utilizzare il
menu delle funzioni che compare quando si preme 3(PHAS) sulla schermata della tabella.
1(
a b) ..........Tracciare un grafico utilizzando a
n
(a
n
+1
,
a
n
+2
) e b
n
(b
n
+1
, b
n
+2
).
2(
b c) ..........Tracciare un grafico utilizzando b
n
(b
n
+1
,
b
n
+2
) e c
n
(c
n
+1
, c
n
+2
).
3(
a c) ..........Tracciare un grafico utilizzando a
n
(a
n
+1
,
a
n
+2
) e c
n
(c
n
+1
, c
n
+2
).
Se si specifica “On” per la voce “ΣDisplay” della schermata di Setup la somma di ogni
termine viene inclusa nella tabella. A questo punto è possibile selezionare l’utilizzo delle due
sequenze numeriche così come sono per disegnare il grafico di tipo plot, oppure utilizzare
le somme di ciascuna delle due sequenze numeriche. Per effettuare questa operazione,
utilizzare il menu delle funzioni che compare quando si preme 3(PHAS) sulla schermata
della tabella.
1(
a
n
) ............Utilizzo della sequenza numerica per
tracciare il grafico.
6(Σ
a
n
) ..........Utilizzo delle somme della sequenza
numerica per tracciare il grafico.
Quando è selezionato “On” “ΣDisplay” nella schermata di Setup e tutte e tre le espressioni
inserite nella modalità RECUR sono selezionate per la creazione della tabella, utilizzare
il menu della funzione che viene visualizzato premendo 3(PHAS) sulla schermata della
tabella per specificare quali due espressioni si desidera utilizzare, e per specificare se
si intende utilizzare i dati della sequenza numerica o i dati della somma della sequenza
numerica.
1(
a b ) ..........Tracciare il grafico usando le sequenze
numeriche
a
n
( a
n
+1
, a
n
+2
) e b
n
( b
n
+1
, b
n
+2
)
2(
b c ) ..........Tracciare il grafico usando le sequenze
numeriche b
n
( b
n
+1
, b
n
+2
) e c
n
( c
n
+1
, c
n
+2
)
3(
a c ) ..........Tracciare il grafico usando le sequenze
numeriche a
n
( a
n
+1
, a
n
+2
) e c
n
( c
n
+1
, c
n
+2
)