User Manual

Table Of Contents
5-24
k Funzione di passaggio DOT per calcolo grafico
Utilizzare questa funzione per specificare la tracciatura di tutti i punti sull’asse X del grafico
dinamico, o qualunque altro punto. Questa impostazione rappresenta il valore solo per il
grafico della funzione dinamica Y=.
1. Premere !m(SET UP) per visualizzare la schermata di Setup.
2. Premere ccc per selezionare Y=velocità di tracciatura.
3. Selezionare il metodo di tracciatura del grafico.
1(Norm) … Disegna tutti i punti dell’asse X. (impostazione iniziale predefinita)
2(High) … Disegna ogni altro punto dell’asse X. (tracciatura più veloce rispetto a Normal)
4. Premere J.
k Utilizzo della memoria del grafico dinamico
È possibile memorizzare le condizioni dei grafici dinamici e dei dati visualizzati nella memoria
del grafico dinamico per un eventuale richiamo quando necessario. Questa operazione
permette di risparmiare tempo poiché è possibile richiamare i dati ed iniziare immediatamente
un’operazione di disegno di grafici dinamici. Si noti che è possibile memorizzare un gruppo di
dati alla volta.
u Salvataggio di dati nella memoria del grafico dinamico
1. Mentre è in corso un’operazione di disegno del grafico dinamico, premere A per
modificare il menu regolazione velocità.
2. Premere 5(STO). In risposta alla finestra di conferma che viene visualizzata, premere
1(Yes) per salvare i dati.
u Richiamo di dati dalla memoria del grafico dinamico
1. Visualizzare la lista delle relazioni di grafici dinamici.
2. Premendo 6(RCL) si richiama il contenuto della memoria del grafico dinamo e si traccia il
grafico.
9. Grafico di una formula ricorsiva
Importante!
Il modello fx-7400G III non è provvisto della modalità RECUR .
k Creazione di una tabella numerica da una formula ricorsiva
È possibile immettere fino a tre dei seguenti tipi di formule ricorsive e generare una tabella di
numeri.
Termine generale di sequenza {
a
n
}, composto da a
n
, n
Ricorsione lineare a due termini, composta da a
n
+1
, a
n
, n
Ricorsione lineare a tre termini, composta da a
n
+2
, a
n
+1
, a
n
, n
1. Dal menu principale, accedere alla modalità RECUR.