User Manual
14-6
3. Immissione di testo e comandi
Vi sono tre modi per immettere testo e comandi nella modalità PYTHON.
• Tramite la tastiera per immettere caratteri alfabetici, simboli e funzioni (vedere le procedure 
riportate in basso).
• Immissione dal menu funzione
 - Immissione di operatori, simboli e caratteri alfanumerici (pagina 
14-7)
 - Immissione di comandi loop e comandi di diramazioni condizionali (pagina 14-8)
• Tramite il catalogo (elenco dei comandi o funzioni) per selezionare un elemento e immetterlo 
(pagina 14-9)
 k Utilizzo della tastiera per l’immissione diretta dei comandi
Dalla schermata dell’editor degli script o dalla schermata SHELL è possibile usare la tastiera 
della calcolatrice per immettere numeri, caratteri alfabetici e funzioni (', log, ecc.) associati a 
ciascuna chiave.
 u Utilizzo delle chiavi per l’immissione di numeri, operatori, parentesi e 
funzioni
La tabella riportata di seguito mostra cosa viene immesso (numero, operatore, parentesi o 
funzione) quando si preme una chiave o si preme ! e quindi una chiave.
L’esecuzione di 
questa operazione 
principale:
Immette questo:
L’esecuzione di 
questa operazione 
principale:
Immette questo:
da a a j
da 0 a 9
+
+
x
½½2
-
−
^
½½
Z
e
v
X
!x(')
sqrt()
l
log10()
!I(
e
x
)
exp()
I
log()
!s(sin
−1
)
asin()
s
sin()
!c(cos
−1
)
acos()
c
cos()
!t(tan
−1
)
atan()
t
tan()
!)(
x
−1
)
½½-1
(
(
!*( { )
{
)
)
!/( } )
}
.
.
!+( [ )
[
,
,
!-( ] )
]
*
½
!a(i)
1j
/
/
!.(=)
=
!Z(π)
pi










