User Manual
10-2
  Di seguito viene spiegato il tipo di dati che è possibile immettere e modificare in un file 
eActivity.
  Riga di testo ..........Una riga di testo può essere utilizzata per immettere caratteri, numeri ed 
espressioni come testo.
  Riga di calcolo.......Utilizzare la riga di calcolo per immettere una formula di calcolo eseguibile. 
Il risultato apparirà nella riga successiva. I calcoli vengono eseguiti come in 
modalità RUN  
 •  
MAT , mentre l’immissione naturale è attivata.
  Riga di arresto.......Una riga di arresto può essere usata per interrompere i calcoli in un 
determinato punto.
  Striscia ..................Una striscia può essere usata per incorporare i dati in un file eActivity da 
Graph, Conics Graph, Spreadsheet o altre applicazioni incorporate.
  2. Menu funzione di eActivity
   k Menu funzione della lista file
  • { OPEN } ... Apre un file o una cartella eActivity.
  • { NEW } ... Crea un nuovo file eActivity.
  • { DEL } ... Cancella un file eActivity.
  • { SRC } ... Cerca un file eActivity.  
  • Se in memoria non sono presenti file eActivity, qui viene visualizzato solo il tasto funzione 
 2(NEW).
  • Quando la modalità e  
 •  
ACT  viene utilizzata per la prima volta, sono richiesti almeno 128 
kbyte di memoria. Se la memoria disponibile non è sufficiente, verrà visualizzato un errore 
Memory Full.
   k Menu funzione della schermata dello spazio di lavoro
  Parte del contenuto del menu funzione dello spazio di lavoro dipende dalla riga (o striscia) 
correntemente selezionata.
  • Voci di menu comuni della schermata dello spazio di lavoro
  • { FILE } ... Visualizza il seguente sottomenu.
   • { SAVE } ... Salva il file oggetto di modifiche.
   • { SV  
 •  
AS } ... Salva con un altro nome il file oggetto di modifiche.
   • { OPT } ... Vedere “Ottimizzazione della memoria di archiviazione” a pagina 11-11.
   • { CAPA } ... Visualizza una schermata che mostra le dimensioni dei dati del file oggetto di 
modifiche e la memoria residua.
  • { STRP } ... Inserisce una striscia.
  • { JUMP } ... Visualizza il seguente sottomenu per controllare lo spostamento del cursore.
   • { TOP } / { BTM } / { PgUp } / { PgDn } ... Fare riferimento alla pagina 10-4.
  • { DEL-L } ... Cancella la riga correntemente selezionata o sulla quale si trova il cursore.
  • { INS } ... Visualizza il seguente sottomenu di inserimento, per inserire una nuova riga sopra 
quella correntemente selezionata o nel punto in cui si trova il cursore.
   • { TEXT } ... Inserisce una riga di testo.
   • { CALC } ... Inserisce una riga di calcolo.










