User Manual
8-27
      PlotChg <coordinata X>, <coordinata Y>
      PxlOn <numero riga>, <numero colonna>
      PxlOff <numero riga>, <numero colonna>
      PxlChg <numero riga>, <numero colonna>
      PxlTest <numero riga>, <numero colonna>
      Text <numero riga>, <numero colonna>, "<testo>"
      Text <numero riga>, <numero colonna>, <espressione>
      SketchThick <istruzione Sketch o Graph> 
      SketchBroken <istruzione Sketch o Graph> 
      SketchDot <istruzione Sketch o Graph> 
      SketchNormal <istruzione Sketch o Graph>
      Tangent <funzione>, <coordinata X>
      Normal <funzione>, <coordinata X>
    Inverse <funzione>
    Line
      F-Line <coordinata X1>, <coordinata Y1>, <coordinata X2>, <coordinata Y2>
      Circle <coordinata X punto centrale>, <coordinata Y punto centrale>, 
<valore raggio R>
      Vertical <coordinata X>
      Horizontal <coordinata Y>
• 
Graph Memory
  StoGMEM <numero memoria grafico> ... numero: da 1 a 20
    RclGMEM <numero memoria grafico> ... numero: da 1 a 20
 k Utilizzo dell’immagine di sfondo in un programma
È possibile modificare le impostazioni dello “Background” nella schermata di installazione di 
un programma.
• Sintassi quando l’immagine di sfondo viene visualizzata
BG-Pict <area immagine> [,a] ... area: da 1 a 20
Aggiungendo “a” alla fine, si caricano i valori della V-Window (che vengono salvati con i dati 
dell’immagine) quando viene visualizzata l’immagine di sfondo.
• Sintassi quando l’immagine di sfondo non viene visualizzata (o è nascosta)
BG-None
   k Utilizzo di funzioni grafici dinamici in un programma
  L’utilizzo delle funzioni grafici dinamici in un programma rende possibile l’esecuzione di 
ripetute operazioni di disegno di grafici dinamici. Quanto segue mostra come specificare 
l’intervallo del grafico dinamico in un programma.
  • Intervallo grafico dinamico
   1  →  D  Start _
   5  →  D  End _
   1  →  D  pitch _










