User Manual
8-26
   u Somma di due righe (Row+)
  Esempio 4  Sommare la riga 2 alla riga 3 della matrice nell’Esempio 1.
  Quella che segue è la sintassi da utilizzare per questo programma.
        Row+ A , 2 , 3  _
  Numero di riga da sommare a
  Numero di riga da sommare
  Nome matrice
      Mat A
   k Utilizzo di funzioni grafiche in un programma
  È possibile aggiungere funzioni grafiche ad un programma per disegnare grafici completi e 
per sovrapporre grafici uno sull’altro. Quanto segue mostra vari tipi di sintassi necessari per la 
programmazione con funzioni grafiche.
  • V-Window    View Window  –5, 5, 1, –5, 5, 1 _
  • Inserimento di funzione grafica  Y = Type _ .................... Specifica il tipo di grafico.
          "X 
2 
 – 3" →  Y1* 
1  
_
  • Operazione di disegno grafico  DrawGraph _
  * 
1 
 Immettere questo Y1 con J4(GRPH) 1(Y) b(visualizzato come  ). Si verificherà un 
ERROR di sintassi se si immette “Y” con i tasti della calcolatrice.
   u Sintassi di altre funzioni grafiche
  • V-Window  View Window <Xmin>, <Xmax>, <Xscale>, <Ymin>, <Ymax>, <Yscale>,
<T 
θ 
 min>, <T 
θ 
 max>, <T 
θ 
 pitch>
      StoV-Win <area di V-Win> .............. area: da 1 a 6
      RclV-Win <area di V-Win> .............. area: da 1 a 6
• Style  NormalG <area del grafico> ............ area: da 1 a 20
    NormalG <elemento della formula ricorsiva> ... elemento: 
a
n
+1
, b
n
+1
, ecc.
    ThickG <area del grafico> ............... area: da 1 a 20
    ThickG <elemento della formula ricorsiva> ... elemento: 
a
n
+1
, b
n
+1
, ecc.
    BrokenThickG <area del grafico> ... area: da 1 a 20
    BrokenThickG <elemento della formula ricorsiva> ... elemento: 
a
n
+1
, b
n
+1
, ecc.
    DotG <area del grafico> .................. area: da 1 a 20
    DotG <elemento della formula ricorsiva> ... elemento: 
a
n
+1
, b
n
+1
, ecc.
  • Zoom  Factor <fattore X>, <fattore Y>
    ZoomAuto........................................ Non 
parametro
  • Pict  StoPict < area di disegno > ............... area: da 1 a 6
   espressione numerica
    RclPict < area di disegno > ............... area: da 1 a 6
   espressione numerica
  • Sketch  PlotOn <coordinata X>, <coordinata Y>
      PlotOff <coordinata X>, <coordinata Y>










