User Manual
6-55
 8. Termini di input e output per test, intervallo di 
confidenza e distribuzione
(Solo fx-9860GIII/fx-9750GIII) 
  Di seguito sono spiegati i termini di input e output utilizzati per test, intervallo di confidenza e 
distribuzione.
   k Termini di input
  Data ...................................tipo di dati
  (Test Z  1-Sample) ...........le condizioni di test del valore della media della popolazione (“ ≠  
  
0 
” specifica un test bilaterale, “<  
0 
” specifica un test unilaterale 
inferiore, “>  
0 
” specifica un test unilaterale superiore.)
 
1 
 (Test Z  2-Sample) .........le condizioni di test del valore della media (“ ≠   
2 
” specifica un test 
bilaterale, “<  
2 
” specifica un test unilaterale in cui il campione 1 è 
più piccolo del campione 2, “> 
 
2 
” specifica un test unilaterale in cui 
il campione 1 è più grande del campione 2.)
  Prop (Test 
Z  1-Prop) ..........le condizioni di test della proporzione del campione (“ ≠  p 
0 
” specifica 
un test bilaterale, “< p 
0 
” specifica un test unilaterale inferiore, “> p 
0 
” 
specifica un test unilaterale superiore.)
p 
1 
 (Test Z  2-Prop) ..............le condizioni di test della proporzione del campione (“ ≠   
2 
” 
specifica un test bilaterale, “< p 
2 
” specifica un test unilaterale in cui 
il campione 1 è più piccolo del campione 2, “> p 
2 
” specifica un test 
unilaterale in cui il campione 1 è più grande del campione 2.)
  (Test t  1-Sample) ............le condizioni di test del valore della media della popolazione 
(“ ≠  
 
0 
” specifica un test bilaterale, “<  
0 
” specifica un test 
unilaterale inferiore, “> 
 
0 
” specifica un test unilaterale superiore.)
 
1 
 (Test t  2-Sample) ..........le condizioni di test del valore della media del campione (“ ≠   
2 
” 
specifica un test bilaterale, “<  
2 
” specifica un test unilaterale in cui 
il campione 1 è più piccolo del campione 2, “>  
2 
” specifica un test 
unilaterale in cui il campione 1 è più grande del campione 2.)
β 
 & 
ρ 
 (Test t  LinearReg) ....le condizioni di test del valore 
ρ
(“ ≠  0” specifica un test bilaterale, 
“< 0” specifica un test unilaterale inferiore, “> 0” specifica un test 
unilaterale superiore.)
 
1 
 (Test F  2-Sample) .........le condizioni di test della deviazione standard della popolazione 
(“ ≠   
2 
” specifica un test bilaterale, “<  
2 
” specifica un test 
unilaterale in cui il campione 1 è più piccolo del campione 2, “>  
2 
” 
specifica un test unilaterale in cui il campione 1 è più grande del 
campione 2.)
 
0 
 .......................................media della popolazione assunta
  .........................................deviazione standard della popolazione (   > 0)
 
1 
 .......................................deviazione standard della popolazione del campione 1 (  
1 
 > 0)
 
2 
 .......................................deviazione standard della popolazione del campione 2 (  
2 
 > 0)
  List .....................................lista i cui contenuti si desidera utilizzare come dati (Lista da 1 a 26)
  List1 ...................................lista i cui contenuti si desidera utilizzare come dati per il campione 
1 (Lista da 1 a 26)
  List 2 ...................................lista i cui contenuti si desidera utilizzare come dati per il campione 
2 (Lista da 1 a 26)










