User Manual
6-4
  3. Per tornare al menu grafici, premere J.
  • I parametri di V-Window sono normalmente impostati automaticamente per i grafici statistici. 
Se si desidera impostare manualmente i parametri di V-Window, è necessario impostare la 
voce Stat Wind su “Manual”.
  Mentre la lista dei dati statistici è visualizzata sul display, eseguire il seguente procedimento.
   !m(SET UP) 2(Man)
   J(Ritorna al menu precedente.)
    Si noti che i parametri V-Window sono impostati automaticamente per i seguenti tipi di grafici 
a prescindere che la voce Stat Wind sia impostata su “Manual”.
    Pie, 1-Sample 
Z  Test, 2-Sample Z  Test, 1-Prop Z  Test, 2-Prop Z  Test, 1-Sample t  Test, 2-
Sample t  Test, χ 
2 
 GOF Test, χ 
2 
 2-way Test, 2-Sample F  Test (solo asse x  non considerato).
  • L’impostazione predefinita utilizza automaticamente i dati della lista 1 come valori dell’asse 
x  
(orizzontale) e i dati della lista 2 come valori dell’asse y  (verticale). Ogni gruppo di dati x / y  è 
rappresentato da un punto sul diagramma a dispersione.
  2. Calcolo e grafico di dati statistici a variabile 
singola
  I dati a variabile singola contengono solamente una variabile. Se si calcola l’altezza media dei 
membri di una classe, per esempio, si considera solamente una variabile (l’altezza).
  Le statistiche a variabile singola includono la distribuzione e la somma. Per le statistiche a 
variabile singola sono disponibili i seguenti tipi di grafici.
  È anche possibile utilizzare le procedure del paragrafo “Variazione dei parametri dei grafici” a 
pagina 6-1 per regolare le impostazioni come desiderato prima di disegnare ogni grafico.
   k Grafico probabilità normale 
  Questo grafico di tipo Plot mette a confronto il rapporto cumulativo dei dati con il rapporto 
cumulativo della distribuzione normale. XList specifica la lista nella quale sono presenti i dati, 
e Mark Type viene utilizzato per selezionare il tipo di punto tra {    / ×  / • } che si desidera 
tracciare. 
  Premere A, J o !J(QUIT) per ritornare alla lista dei dati statistici.
   k Grafico a torta
  È possibile disegnare un grafico a torta in base ai dati di una lista specifica. Il numero 
massimo di elementi di dati di un grafico (linee della lista) è 20. Il grafico viene etichettato A, 
B, C, e così via, secondo le linee 1, 2, 3, ecc. della lista usata per i dati del grafico.










