User Manual

5-18
u Creare una tabella utilizzando un intervallo tabella
Esempio Creare una tabella dove il valore della variabile x cambia da –3 a 3, con
incrementi di 1
m TABLE
5(SET)
-dwdwbw
L’intervallo della tabella numerica definisce le condizioni per le quali il valore della variabile
x
cambia durante il calcolo della funzione.
Start ............ Valore iniziale variabile
x
End ............. Valore finale variabile
x
Step ............ Modifica valore variabile x (intervallo)
Una volta specificato l’intervallo della tabella, premere J per ritornare alla lista di relazione
della tabella.
u Creazione di una tabella con l’utilizzo di una lista
1. Quando la lista di relazione della tabella viene visualizzata sullo schermo, visualizzare la
schermata di Setup.
2. Evidenziare la voce Variable, quindi premere 2(LIST) per visualizzare la finestra a
comparsa.
3. Selezionare la lista che contiene i valori che si desidera assegnare alla variabile
x .
Ad esempio, per scegliere la lista 6 premere gw. Questa operazione fa cambiare
l’impostazione della voce Variable della schermata di Setup in List 6.
4. Dopo aver specificato la lista che si desidera utilizzare, premere J per tornare alla
schermata precedente.
u Creazione di una tabella
Esempio Creare una tabella di valori per le funzioni salvate nelle aree memoria Y1
e Y3 della lista di relazione dalla tabella
Usare f e c per spostare l’evidenziazione sulla
funzione che si desidera selezionare per creare la tabella e
premere 1(SEL) per selezionarla.
Il segno “=” di funzione selezionata è evidenziato sullo
schermo. Per deselezionare una voce, spostare il cursore
su di essa e premere 1(SEL) di nuovo.
Premere 6(TABL) per creare una tabella numerica
utilizzando le funzioni selezionate. Il valore della variabile
x
cambia secondo l’intervallo o il contenuto della lista
specificata.
La schermata di esempio qui riportata mostra i risultati
basati sul contenuto della lista 6 (−3, −2, −1, 0, 1, 2, 3).