User Manual
2-53
Esempio 3 Per determinare il prodotto della matrice e del vettore indicati sotto (Mat
A × Vct B):
Mat A = Vct B =
K2(MAT)1(Mat)
av(A)*6(g)6(g)
1(Vct)al(B)w
• Quando si eseguono l’addizione o la sottrazione di due vettori, entrambi devono avere le
stesse dimensioni.
• Quando si moltiplicano Vct A (1 ×
n) e Vct B (m × 1), n e m devono coincidere.
u Prodotto scalare [OPTN]-[MAT]-[DotP]
Esempio Per determinare il prodotto scalare dei due vettori seguenti
Vct A = [ 1 2 ] Vct B = [ 3 4 ]
K2(MAT)6(g)6(g)
2(DotP)1(Vct)av(A),
1(Vct)al(B))w
u Prodotto vettoriale [OPTN]-[MAT]-[CrsP]
Esempio Per determinare il prodotto vettoriale dei due vettori seguenti
Vct A = [ 1 2 ] Vct B = [ 3 4 ]
K2(MAT)6(g)6(g)
3(CrsP)1(Vct)av(A),
1(Vct)al(B))w
u Angolo formato da due vettori [OPTN]-[MAT]-[Angle]
Esempio Per determinare l’angolo formato da due vettori
Vct A = [ 1 2 ] Vct B = [ 3 4 ]
K2(MAT)6(g)6(g)
4(Angle)1(Vct)av(A),
1(Vct)al(B))w
1 2
2 1
1 2
2 1
1
2
1
2