User Manual

2-51
Le operazioni di inserimento e modifica dei vettori e quelle relative a una cella (elemento) di
un vettore sono identiche alle operazioni di calcolo con le matrici. Per ulteriori informazioni,
vedere “Inserimento e modifica di matrici” (pagina 2-37) e “Operazioni cella matrice” (pagina
2-39). Tuttavia, tenere presente che i calcoli con i vettori differiscono dai calcoli con le matrici,
come descritto di seguito.
Nella schermata di inserimento dell’elemento della memoria vettore, non è presente la voce
1(R
OP) nel menu delle funzioni.
Per la modifica dei vettori, la dimensione è sempre limitata a
m righe × 1 colonna o 1 riga × n
colonne.
k Calcoli con vettori [OPTN]-[MAT]
Utilizzare il menu comandi vettore per eseguire operazioni di calcolo con vettori.
u Visualizzazione dei comandi vettore
1. Dal menu principale, accedere alla modalità RUN
MAT.
2. Premere K per visualizzare il menu opzioni.
3. Premere 2(MAT)6(g)6(g) per visualizzare il menu comandi vettore.
• {Vct} ... {comando Vct (specifica vettore)}
• {DotP} ... {comando DotP (comando prodotto scalare)}
• {CrsP} ... {comando CrossP (comando prodotto vettoriale)}
• {Angle} ... {comando Angle (calcolo dell’angolo formato da due vettori)}
• {UntV} ... {comando UnitV (calcolo del vettore unitario)}
• {Norm} ... {comando Norm (calcolo della norma (misura) del vettore)}
Precauzioni sui calcoli con vettori
Quando si calcola un prodotto scalare, un prodotto vettoriale e un angolo formato da due
vettori, le dimensioni dei due vettori devono essere identiche. Inoltre, le dimensioni di un
prodotto vettoriale devono essere 1 × 2, 1 × 3, 2 × 1 o 3 × 1.
I calcoli con vettori vengono eseguiti in modo indipendente per ciascun elemento, quindi
potrebbe essere necessario del tempo prima che i risultati dei calcoli vengano visualizzati.
La precisione di calcolo dei risultati visualizzati per il calcolo con vettori è di ±1 alla cifra
meno significativa.
Se il risultato di un calcolo con vettori risulta troppo grande per entrare nella memoria di
risposte vettori, si verifica un errore.
È possibile utilizzare la seguente operazione per trasferire il contenuto della memoria di
risposte vettori a un altro vettore.
VctAns Vct
Nell’esempio precedente, è qualsiasi nome variabile da A fino a Z. Quanto sopra non
influenza i contenuti della memoria di risposte vettori.
La memoria vettori e la memoria matrici sono compatibili reciprocamente, pertanto è
possibile assegnare i contenuti della memoria vettori alla memoria matrici, se necessario.
Vct
Mat
Nell’esempio precedente, e sono qualsiasi nome variabile da A fino a Z.