User Manual
2-40
u Scambio di due righe
Esempio Scambiare le righe 2 e 3 nella seguente matrice:
Tutti gli esempi di operazioni sono effettuati usando la seguente matrice:
Matrice A =
1 2
3 4
5 6
1(R
•
OP) 1(Swap)
Inserire il numero delle righe che si desidera scambiare.
cwdww
u Calcolo del prodotto scalare di una riga
Esempio Calcolare il prodotto della riga 2 e dello scalare 4:
1(R
•
OP) 2( × Rw)
Immettere il valore moltiplicatore.*
ew
Specificare numero riga.
cww
* Anche un numero complesso può essere immesso come valore moltiplicatore (k).
u Calcolo del prodotto scalare di una riga e aggiunta del risultato a un’altra riga
Esempio Calcolare il prodotto della riga 2 e dello scalare 4, poi aggiungere il
risultato alla riga 3:
1(R
•
OP) 3( × Rw+)
Immettere il valore moltiplicatore.*
ew
Specificare il numero della riga di cui si desidera calcolare il prodotto.
cw
Specificare il numero della riga alla quale aggiungere il
risultato precedente.
dww
* Anche un numero complesso può essere immesso come valore moltiplicatore (k).
u Somma di due righe
Esempio Sommare la riga 2 e la riga 3:
1(R
•
OP) 4(Rw+)
Specificare il numero della riga da sommare all’altra.
cw
Specificare il numero della riga a cui si desidera sommare
la riga specificata sopra.
dww