User Manual
2-37
8. Calcoli con matrici
Importante!
• I calcoli con matrice non possono essere eseguiti sul modello fx-7400G II .
Dal menu principale, accedere alla modalità RUN
•
MAT , quindi premere 1(' MAT) per
eseguire i calcoli con matrice.
26 memorie matrici (dalla Mat A alla Mat Z) e una memoria di risposte matrici (MatAns)
rendono possibile l’esecuzione delle seguenti operazioni con matrici.
• Addizione, sottrazione, moltiplicazione
• Calcoli prodotto scalare
• Calcoli determinante
• Trasposizione matrice
• Inversione matrice
• Quadratura di matrici
• Elevazione matrice ad una potenza specifica
• Calcoli valore assoluto, estrazione della parte intera, estrazione della parte frazionaria,
numero intero massimo
• Immissione di numeri complessi in elementi matrice e utilizzo delle funzioni relative ai
numeri complessi
• Modifica delle matrici usando i comandi per le matrici
Il numero massimo di righe che possono essere specificate per una matrice è 999, e il numero
massimo di colonne è 999.
Informazioni sulla memoria di risposte matrici (MatAns)
• La calcolatrice archivia automaticamente i risultati del calcolo della matrice nella memoria di
risposte matrici. Assicurarsi di considerare i seguenti punti riguardo alla memoria di risposte
matrici.
• Ogni volta che si esegue un calcolo con matrici, il contenuto della memoria di risposte matrici
viene aggiornato con il nuovo risultato. Il contenuto precedente viene cancellato e non può
essere recuperato.
• L’immissione di valori in una matrice non influisce sul contenuto della memoria di risposte
matrici.
• Quando il risultato di un calcolo di una matrice è
m (righe) × 1 (colonna) o 1 (riga) × n
(colonne), il risultato del calcolo viene memorizzato anche nella memoria di risposte vettori
(VctAns).
k Inserimento e modifica di matrici
Premendo 1(' MAT) viene visualizzata la schermata di modifica delle matrici. Usare l’editor
della matrice per introdurre ed modificare matrici.
m × n … m (row) × n (colonna) matrice
None… nessuna matrice preimpostata