User Manual

2-27
L’area di
a
b
f
(
x
)
dx
è calcolata
Come dimostrato nell’illustrazione precedente, i calcoli di integrazione sono effettuati
calcolando valori integrali da
a tramite b per la funzione y = f ( x ) dove a < x < b , e f ( x ) > 0.
In questo modo viene in effetti calcolata l’area della parte ombreggiata nell’illustrazione.
Esempio 1 Per eseguire il calcolo dell’integrazione per la funzione mostrata in
seguito, con una tolleranza di “
tol ” = 1 E – 4
Immettere la funzione f
( x ).
AK4(CALC) * 4(
dx ) cvx+dv+e,
* fx-7400G
II : 3(CALC)
Digitare il punto iniziale e il punto finale.
b,f,
Digitare il valore di tolleranza.
bE-e)w
Esempio 2 Quando l’unità angolare è impostata sui gradi, il calcolo di integrazione
della funzione trigonometrica viene effettuato utilizzando i radianti
(Unità angolare = Deg)
Esempi di visualizzazione dei risultati del calcolo
È necessario tenere presente i seguenti punti per assicurare valori corretti di integrazione.
(1) Quando funzioni cicliche per valori di integrazione diventano positive o negative per parti
differenti, effettuare il calcolo per ogni singolo ciclo, oppure dividere tra negativo e positivo
e quindi sommare i risultati tra loro.
Parte
positivo (
S
)
Parte negativa (
S
)
a
b
f
(
x
)
dx =
a
c
f
(
x
)
dx
+
c
b
f
(
x
)
dx
Parte positiva (S) Parte negativa (S)
(
f
(
x
),
a
,
b
,
tol
)
a
b
f
(
x
)
dx
(
f
(
x
),
a
,
b
,
tol
)
a
b
f
(
x
)
dx
1
5
(2x
2
+ 3x + 4) dx
1
5
(2x
2
+ 3x + 4) dx