User Manual

2-24
J
k Calcoli di differenziali [OPTN] - [CALC] - [ d / dx ]
Per eseguire calcoli differenziali, innanzitutto visualizzare il menu analisi funzione, quindi
digitare i valori indicati nella seguente formula.
K4(CALC) * 2( d / dx ) f ( x ) ,a ,tol ) * fx-7400G II : 3(CALC)
(
a : punto per il quale si desidera determinare la derivata, tol : tolleranza)
Il differenziale per questo tipo di calcolo è definito come:
In questa definizione, l’infinitesimale è sostituito da un sufficientemente piccolo Ax , con il
valore nelle vicinanze di f
'
( a ) calcolato come:
Per fornire la massima precisione possibile, questa calcolatrice utilizza la differenza centrale
per eseguire calcoli di differenziali.
Esempio Per determinare la derivata al punto
x = 3 per la funzione
y = x
3
+ 4 x
2
+ x – 6, con una tolleranza di “ tol ” = 1 E – 5
Immettere la funzione f ( x ).
AK4(CALC) * 2(
d / dx ) vMd+evx+v-g,
* fx-7400G
II : 3(CALC)
Immettere il punto
x = a per il quale si desidera determinare la derivata.
d,
Digitare il valore di tolleranza.
bE-f)w
Utilizzo del calcolo differenziale in una funzione grafica
Se si omette il valore di tolleranza ( tol ) quando si utilizza il comando differenziale all’interno
di una funzione grafica si semplifica il calcolo per disegnare il grafico. In questo caso, la
precisione è sacrificata a vantaggio di una maggiore rapidità di tracciatura. Il valore di
tolleranza è specificato, il grafico viene tracciato con la stessa precisione ottenuta quando si
esegue normalmente un calcolo differenziale.
È possibile omettere l’immissione del punto della derivata utilizzando il seguente formato per
il grafico differenziale: Y2=
d / dx (Y1). In questo caso, il valore della variabile X viene usato
come punto della derivata.
d
/
dx
(
f
(
x
)
,
a
)
f
(
a
)
dx
d
d
/
dx
(
f
(
x
)
,
a
)
f
(
a
)
dx
d
f
(
a
+
A
x
)–
f
(
a
)
f
(
a
) = lim
–––––––––––––
A
x
A
x
0
'
f
(
a
+
A
x
)–
f
(
a
)
f
(
a
) = lim
–––––––––––––
A
x
A
x
0
'
f
(
a
+
A
x
)–
f
(
a
)
f
(
a
)
–––––––––––––
A
x
'
f
(
a
+
A
x
)–
f
(
a
)
f
(
a
)
–––––––––––––
A
x
'