User Manual
2-16
Esempi di Ran#
Esempio Operazione
Ran#
(Genera un numero casuale.)
K6( g) 3(PROB) * 4(RAND)
1(Ran#) w
(Ogni volta che viene premuto il tasto w
viene generato un nuovo numero casuale.)
w
w
Ran# 1
(Genera il primo numero casuale della
sequenza 1.)
K6( g) 3(PROB) * 4(RAND)
1(Ran#) 1 w
(Genera il secondo numero casuale della
sequenza 1.)
w
Ran# 0
(Inizializza la sequenza.)
1(Ran#) 0 w
Ran# 1
(Genera il primo numero casuale della
sequenza 1.)
1(Ran#) 1 w
* fx-7400G
II : 2(PROB)
Esempi di RanList#
Esempio Operazione
RanList# (4)
(Genera quattro numeri casuali e visualizza il
risultato sulla schermata ListAns.)
K6( g) 3(PROB) * 4(RAND) 5(List)
4 )w
RanList# (3, 1)
(Genera dal primo al terzo numero casuale
della sequenza 1 e visualizza il risultato sulla
schermata ListAns.)
JK6( g) 3(PROB) * 4(RAND)
5(List) 3 ,1 )w
(Quindi, genera dal quarto al sesto numero
casuale della sequenza 1 e visualizza il
risultato sulla schermata ListAns.)
Jw
Ran# 0
(Inizializza la sequenza.)
J1(Ran#) 0 w
RanList# (3, 1)
(Ricrea dal primo al terzo numero casuale
della sequenza 1 e visualizza il risultato sulla
schermata ListAns.)
5(List) 3 ,1 )w
* fx-7400G
II : 2(PROB)
u Creazione numeri interi casuali (RanInt#)
RanInt# genera numeri interi casuali che rientrano tra due numeri interi specificati.
RanInt# (A, B [,n]) A < B |A|,|B| < 1
E 10 B – A < 1 E 10 1 < n < 999
• A è il valore iniziale e B è il valore finale. Se si omette un valore per
n si ottiene un numero
casuale generato così com’è. Se si specifica un valore per n si ottiene il numero specificato
di valori casuali in forma di lista.