User Manual

2-13
u Calcoli numerici (NUM) [OPTN] - [NUM]
• { Abs } ... {selezionare questa voce ed immettere un valore per ottenere il valore assoluto di
tale valore}
• { Int } / { Frac } ... selezionare la voce ed immettere un valore per estrarre la parte {intero}/
{frazione}.
• { Rnd } ... {arrotonda il valore utilizzato per i calcoli interni fino a 10 cifre significative (per
corrispondere al valore nella memoria risposta), o al numero di posti decimali (Fix) e al
numero di cifre significative (Sci) specificato}
• { Intg } ... {selezionare questa voce e immettere un valore per ottenere il numero intero più
grande possibile ma inferiore a tale valore}
• { RndFi } ... {arrotonta il valore usato per i calcoli interni alle cifre specificate (da 0 a 9)
(vedere pagina 2-2).}
• { GCD } ... {massimo comune divisore per due valori}
• { LCM } ... {minimo comune multiplo per due valori}
• { MOD } ... {resto della divisione (resto quando
n è diviso per m )}
• { MOD
E } ... {resto quando la divisione è eseguita su un valore alla potenza (resto quando n
è elevato alla potenza
p e quindi diviso per m )}
u Unità di misura angolari, conversione delle coordinate, operazioni
sessagesimali (ANGL)
[OPTN] - [ANGL]
• { ° } / { r } / { g } ... {gradi sessagesimali}/{radianti}/{gradi centesimali} di un valore specifico
immesso
• { ° ’} ... {specificazione gradi (ore), minuti, secondi quando si immette un valore
sessagesimale}
• {
° ’
} ... {conversione di valori decimali in valori sessagesimali}
L’operazione menu {
° ’
} è disponibile solamente quando sul display viene visualizzato il
risultato di un calcolo.
• { Pol( } / { Rec( } ... conversione coordinate {da cartesiana a polare}/{da polare a cartesiana}
• { 'DMS } ... {converte il valore decimale in valore sessagesimale}
u Simbolo ingegneria (ESYM) [OPTN] - [ESYM]
• { m } / {
} / { n } / { p } / { f } ... {milli (10
–3
)}/{micro (10
–6
)}/{nano (10
–9
)}/{pico (10
–12
)}/{femto (10
–15
)}
• { k } / { M } / { G } / { T } / { P } / { E } ... {kilo (10
3
)}/{mega (10
6
)}/{giga (10
9
)}/{tera (10
12
)}/{peta (10
15
)}/
{esa (10
18
)}
• { ENG } / { ENG } ... sposta la posizione decimale del valore mostrato tre cifre alla {sinistra}/
{destra} e {diminuisce}/{aumenta} l’esponente di tre.
Quando si utilizzano le notazioni di ingegneria, il simbolo ingegneria cambia a seconda
di queste.
Le operazioni menu {ENG} ed {ENG} sono disponibili solamente quando sul display viene
visualizzato il risultato di un calcolo.