User Manual

10-10
8. Immettere la funzione che si desidera rappresentare graficamente.
(Esempio: Y =
2
1
X
2
– 1)
9. Premere 6(DRAW).
Verrà così creato il grafico della funzione immessa.
10. Per tornare alla schermata dello spazio di lavoro di eActivity, premere !a( ' ).
I dati rappresentati graficamente al passo 8 verranno salvati nella striscia Graph.
I dati grafici salvati sono collegati unicamente a questa striscia Graph. È indipendente
dai dati per le modalità a cui si accede dal menu principale.
11. Se si preme nuovamente w, verrà visualizzata la schermata grafica e il grafico verrà
tracciato sulla base dei dati salvati dalla striscia.
u Strisce Notes
“Notes” è uno speciale editor di testo di eActivity che risulta molto pratico e comodo per
scrivere lunghe spiegazioni di testo sulla schermata dello spazio di lavoro. La schermata
Notes può essere richiamata da una striscia Notes sulla schermata dello spazio di lavoro.
Le operazioni di immissione e di modifica nella schermata Notes sono identiche a quelle
utilizzate per una riga di testo di eActivity.
Di seguito vengono descritte le voci dei menu funzione della schermata Notes.
• { JUMP } ... Visualizza un menu JUMP che può essere utilizzato per spostarsi all’inizio
( 1(TOP)) dei dati, in fondo ( 2(BTM)) ai dati, alla pagina precedente ( 3(PgUp)), o
alla pagina successiva ( 4(PgDn)).
• { DEL-L } ... Cancella la riga correntemente selezionata o sulla quale si trova il cursore.
• { INS } ... Inserisce una nuova riga sopra quella su cui si trova correntemente il cursore.
• { MATH } ... Visualizza il menu MATH (pagina 1-12).
• { CHAR } ... Visualizza un menu per immettere simboli matematici, simboli speciali e caratteri
di varie lingue.
• { A
a } ... Commuta tra l’immissione in caratteri maiuscoli e minuscoli mentre è attiva
l’immissione di caratteri alfabetici (premendo il tasto a).
u Modificare il titolo di una striscia
1. Utilizzare c e f per selezionare la striscia di cui si desidera cambiare il titolo.